Lezioni concluse (almeno per chi non deve sostenere gli esami), ora la resa dei conti degli esiti finali. Tutte le scuole hanno già emesso i “verdetti”. Selezione severa all’Itis Sobrero dove ha superato l’anno il 57,8% degli studenti; più diligenti i ragazzi delle Scienze Applicate dove è stato promosso l’84%; al Liceo Sportivo avanti il 68,1%; infine all’Agrario Luparia esito positivo per il 66,3% dei ragazzi.
Passiamo all’Istituto Leardi dove nel triennio di Ragioneria ha ricevuto il “disco verde” l’89,2%, ma nei primi due anni è «ok» solo il 73,2%; mano pesante nel biennio del Turistico dove è passato solo il 43,4%; tra i Geometri, bene il 73,5% degli alunni.
Non è possibile, invece, fornire le percentuali dei ragazzi che hanno frequentato l’Istituto Balbo. La scuola, infatti, ha scelto di non pubblicare i nomi e i numeri dei bocciati e dei rimandati, fornendo solo quelli dei promossi.
Veniamo alle scuole medie: alla Dante i bravi alunni sono più del 90% (ma c’è lo sbarramento nelle classi prime); al Negri è “bravo” il 95,5% degli studenti (ottima la percentuale degli ammessi all’esame); al D’Alençon promosso il 95%, alla scuola media Trevigi è arrivato lo “stop” per 25 alunni; tutti promossi a Murisengo, mentre Cerrina manda avanti il 95,6%; per Pontestura è ok il 94,5%; per il 95% degli alunni di Ticineto e Occimiano sarà un’estate serena.
All’Istituto Comprensivo di Trino avanti il 93,8% degli studenti, mentre alla Pascoli di Valenza ottima performance con il 97,68%.
Tutti gli esiti su Il Monferrato di martedì 16 giugno 2015