Articolo »

Iniziativa

Il progetto "SalOtti" arriva a Montecitorio

Le buone pratiche delle amministrazioni di Sala Monferrato e Ottiglio

Le delegazioni monferrine ricevute a Montecitorio

Le “buone pratiche” di sostenibilità e sinergia comune “conquistano” la Camera dei Deputati. Massimo Pasciuta e Mario Melotti, Sindaci rispettivamente di Ottiglio e Sala, tutti e due iscritti alla Rete dei Comuni Sostenibili, hanno presentato lo scorso 6 novembre a Montecitorio il progetto “SalOtti”.

L’ormai storica iniziativa si fonda sulla riscoperta e la messa in pratica dello sviluppo sostenibile del territorio: un modello premiato dentro e fuori i confini nazionali. Nato nel 2020, SalOtti ha già incassato riconoscimenti in Italia ed Europa, dalla Bandiera dei Comuni Sostenibili 2025, fino al conferimento dell’European Prize 2025 di Strasburgo per l’impegno nella promozione dei valori comunitari. Sala e Ottiglio sono stati, inoltre, segnalati per il secondo anno di fila nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani e compaiono nell’edizione 2025/2026 del volume dedicato al turismo e alle buone pratiche di sostenibilità 

All’incontro “romano” sono intervenuti, oltre ai due primi cittadini, lo chef e divulgatore Giorgio “Giorgione” Barchiesi, cittadino onorario di entrambi i Comuni, Maurizio Gazzarri, direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili, e il deputato locale Enzo Amich, che ha promosso l’evento.

Pochi mesi fa, Sala e Ottiglio hanno presentato i loro Rapporti di sostenibilità, dai quali emerge uno sforzo notevole e risultati davvero apprezzabili, che sono da esempio per tanti altri – afferma Gazzarri – La costituzione della Comunità energetica rinnovabile, la conversione a LED, la rigenerazione energetica degli immobili comunali, la transizione al digitale, la tariffazione puntuale della Tari, che stimola i cittadini alla differenziata. Ancora, con entusiasmo Sala e Ottiglio hanno aderito al progetto della Guida dei Comuni Sostenibili italiani. Un modo per condividere azioni e progetti che possono essere imitati e replicati, in un circolo virtuoso di sostenibilità praticata e non predicata. Sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica, sociale e istituzionale”.

Questo progetto, nato quasi per gioco – è il commento del sindaco di Sala Mario Melotti – sta cambiando gradualmente le abitudini consolidate da anni, puntando sulla valorizzazione dei nostri due paesi attorno ai concetti chiave di sostenibilità e di tutela delle bellezze ed eccellenze del territorio. Questa scelta ci sta dando grandi soddisfazioni”.

Gli fa eco il collega di Ottiglio, Massimo Pasciuta: “L’esperienza di SalOtti è stata una grande lezione di vita: declinare il termine Sostenibilità in tutte le sue forme e sfumature è stato solo un aspetto. La vera ricchezza è quella umana, innanzitutto nei rapporti tra le nostre comunità. Fondamentale, inoltre, è stato il confronto con altri paesi europei, che ci ha permesso di conoscere esperienze diverse e condividere idee e progetti. Un vero passo avanti nella crescita e nella consapevolezza di sentirsi Europei”.




Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!