Articolo »
Lunedì 18 ottobre a Valenza
Orafi: la protesta sul contratto di lavoro
Con Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil

Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno dato vita oggi, lunedì 18 ottobre, ad una conferenza stampa pubblica in piazza Gramsci a Valenza con la quale hanno annunciato che se non andrà in porto la trattativa con Federorafi, con la quale è previsto un incontro domani pomeriggio, martedì, in Assolombarda, finalizzata ad un incremento salariale che tenga conto dell’inflazione e dell’aumento dei costi energetici che peseranno sui lavoratori, sono pronti alla mobilitazione con una manifestazione in centro città.
La conferma dai sindacalisti Anna Poggio (Cgil), Calogero Palma (Cisl) e Alberto Pastorello (Uil) che non ritengono sufficienti i 77 euro lordi al quinto livello (25 euro a giugno 2022, 25 a giugno 2023 e 27 a giugno 2024) dal momento che il CCNL orafo è l’unico contratto dell’industria che Fim, Fiom e Uilm non hanno ancora rinnovato e che le retribuzioni del settore sono inferiori sia a quelle metalmeccaniche che a quelle del tessile\abbigliamento.
In piazza erano presenti delegazioni delle aziende Bulgari, Damiani e Lombardi Vendorafa, come ha confermato Anna Poggio appellandosi, unitamente ai suoi colleghi, a tutti i lavoratori del settore, dipendenti anche di piccole aziende, affinché si uniscano alla battaglia che le tre sigle stanno portando avanti. Domani sera sono attesi i responsi dell’incontro; sindacati e lavoratori auspicano una fumata bianca.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"