Articolo »

Sferisterio comunale

La "Fossa dei leoni" di Moncalvo verrà intitolata a Roberto Carni

Inoltrata la richiesta ufficiale all'assessore allo Sport

Roberto Carni in una foto storica nello sferisterio di Moncalvo

La “Fossa dei leoni” intitolata a Roberto Carni. È questa la richiesta che l’associazione “Tamburellistica Moncalvese” ha inoltrato tramite il presidente Andrea Pastore all’assessore allo sport di Moncalvo Barbara Bonello.

Il bellissimo e particolare sferisterio comunale caratterizzato dai due imponenti torrioni del castello sarebbe così intitolato all’indimenticato Carni, scomparso lo scorso novembre, e che in vita ebbe “un ruolo essenziale nel mantenere viva la tradizione del tamburello a muro, massima espressione del patrimonio della cultura contadina monferrina, prima nella veste giocatore e successivamente come presidente e tecnico della locale compagine”, spiega Pastore.

Da giocatore era presente alle finali disputate dal Moncalvo nel 1984 e 1985, quale Presidente e tecnico si è aggiudicato il campionato in tre occasioni nel 1988, 90 e 97. “Nel corso della sua presidenza si è adoperato alla conservazione e al miglioramento dello sferisterio. Grazie al suo impulso il volto dello stesso è cambiato prima dotandolo di un manto di calpestio in terra rossa, poi con un impianto d’irrigazione che consente nel periodo estivo la disputa di partite e allenamenti in condizioni ottimali con un fondo consistente e privo di polvere.

Altri interventi di manutenzione sono stati anche eseguiti nel locale adibito a spogliatoio e sul muro di appoggio”. Secondo la società sportiva “non si ricorda altro soggetto che si sia adoperato fattivamente e finanziariamente come Roberto per il perpetuarsi della pratica del tamburello a muro in Moncalvo. Per questa serie di ragioni riteniamo e chiediamo all’Amministrazione che lo sferisterio comunale sia intitolato a lui mediante l'apposizione di una targa in suo onore”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!