Articolo »

Kermesse

"Galleggia non Galleggia": domenica 13 luglio "gara" e festa sul Po

Dalle ore 7,30 all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci

Foto Davide Giovinazzo

Tutto pronto per il “Galleggia non Galleggia” degli Amici del Po. L’appuntamento con la nona edizione dell’evento, «che non è una gara ma un tripudio di risate, colori e travestimenti», è fissato per domenica 13 luglio all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci.

«Sarà una giornata di divertimento e applausi, in cui l’agonismo lascia spazio alla fantasia, unico vero filo conduttore capace di unire giovani e adulti, ragazzi e anziani. Una sfilata di carnevale, insomma, ma decisamente bagnata! Fin dalle prime ore del mattino, il grande prato dell’imbarcadero si trasformerà in un brulicante laboratorio a cielo aperto: centinaia di persone saranno all’opera per costruire, con il cartone e il nastro adesivo forniti dagli organizzatori, decine di imbarcazioni pronte a solcare - almeno nelle intenzioni - le acque del Po, lungo un percorso delimitato da boe».

L’obiettivo è tagliare il traguardo ma, in caso contrario, il naufragio dovrà essere il più spettacolare e divertente possibile. “Galleggia non Galleggia”, fin dal 2015, anno della prima edizione, non ha vincitori: chi partecipa può considerarsi un campione e, per questo, gli Amici del Po consegneranno a tutti i partecipanti, all’arrivo, alcuni omaggi legati all’eccellenza enogastronomica locale.

Galleggia non Galleggia – Gli orari

  • Ore 7.30-8.30: convalida delle iscrizioni e consegna del materiale
  • Ore 8.30: inizio delle operazioni di costruzione
  • Ore 12: consegna dei natanti e verifiche tecniche
  • Ore 13.30: briefing pre-partenza
  • Ore 14.30-17.30 circa: discese lungo il percorso segnalato da boe
  • Ore 18: premiazioni

Chiunque può assistere liberamente all’evento come spettatore: l’accesso all’area è gratuito. È ancora possibile iscriversi come “marinai della domenica”, fino a esaurimento posti. Il modulo di iscrizione è disponibile su www.amicidelpocasale.it. Le iscrizioni chiuderanno ufficialmente alle ore 15 di sabato 12 luglio, vigilia dell’evento. Per i ritardatari dell’ultimo minuto, ci sarà una possibilità presentandosi direttamente all’imbarcadero tra le 7.30 e le 8.30 di domenica: se ci saranno ancora posti disponibili, potranno prendere parte all’evento.

Tra le novità, la collaborazione con Dynamo12Ore, manifestazione solidale giunta alla 12ª edizione. Durante la giornata si raccoglieranno offerte, tramite un gioco bagnatissimo, a favore di Dynamo Camp. Sarà inoltre attivo per tutta la giornata uno spazio food & beverage, per garantire comfort a tutti i presenti. In caso di maltempo o condizioni del fiume non sicure, l’evento sarà rinviato a domenica 20 luglio.

 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Rebecca Robione

Rebecca Robione
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!