Articolo »

  • 05 marzo 2013
  • Occimiano

L’ostacolista Paolo Dal Molin medaglia d’argento in Svezia ai Campionati Europei indoor

Dopo l’Italia, Paolo Dal Molin incanta anche in Europa. L’ostacolista classe 1987, occimianese d’adozione e protagonista lo scorso anno negli Assoluti italiani di Ancona e Bressanone, dove ha conquistato il titolo tricolore nei 60 indoor e nei 110 outdoor, ha compiuto il definitivo “salto” (termine mai così appropriato) di qualità alla 32ª edizione dei Campionati Europei indoor di Goteborg. Tra le barriere della “Scandinavium Arena” l’escalation dell’atleta italo-caremunese è impressionante: in batteria eguaglia se stesso col tempo di 7”59, in semifinale si supera fermando il cronometro a 7”58 e in finale taglia il traguardo con uno strepitoso 7”51, secondo solo al russo Shubenkov che chiude in 7”49. Gioia incontenibile e nuovo primato nazionale, 6/100 (davvero tantissimo) inferiore al precedente, stabilito da Emanuele Abate un anno fa in Svizzera. Alla terza convocazione in Nazionale dopo i Mondiali indoor di Istanbul e gli Europei outdoor di Helsinki del 2012, Dal Molin, portacolori dell’Athletic Club Bolzano, ma cresciuto nell’Atletica Alessandria, entra di diritto nella storia di questa disciplina, almeno per quanto riguarda i campionati continentali al coperto: la rassegna, iniziata nel 1970 (annuale fino al 1990, poi biennale) aveva regalato all’Italia solto un altro argento ottenuto da Fontecchi a Madrid nel 1986. Da alcuni anni risiede e si allena in Germania, a Saarbruchen, ma appena può torna a Occimiano, dove ci sono amici e compagni di scuola delle medie. Nel 1998 l’affidamento alla famiglia del sindaco Ernesto Berra, che commenta euforico: «Emozioni e pensieri sono rivolti all’impegno, suo e nostro di tutti questi anni, alle sicurezze di avere un campione, alla fiducia nei propri mezzi che Paolo sempre ci trasmette, anche ai “fratelli” Michele, suo coetaneo e Paolo (figli di Berra, ndr): la complicità e la forza educativa nel loro legame affettivo è per ognuno un elemento di crescita e un punto di forza».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!