Articolo »
Inaugurazione
La nuova serra idroponica all’Istituto Tecnico Agrario Luparia
Grazie al Rotary Club di Casale

È stata inaugurata oggi, venerdì 7 maggio, la nuova serra idroponica realizzata all’Istituto Tecnico Agrario Luparia di San Martino di Rosignano Monferrato, grazie al contributo del Rotary Club di Casale Monferrato e del Distretto 2032.
«Il progetto serra idroponica contempla sostegno all’istruzione e tutela dell’ambiente» ha apprezzato il past president del Rotary Club Massimo Capra Marzani, nel motivare pieni interesse e appoggio da parte del club e del Distretto al progetto stesso intrapreso due anni fa e, malgrado le tante difficoltà e i numerosi impedimenti causati dalla pandemia, anche sotto l’aspetto logistico-organizzativo, finalmente ultimato con la soddisfazione più grande e condivisa di tutti, studenti in primis.
Numerose le autorità presenti, dai sindaci di Rosignano Monferrato Cesare Chiesa, col vice Riccardo Gaviati, e di Casale Monferrato Federico Riboldi con il presidente dell’Associazione dei Comuni del Monferrato Fabio Olivero e al vice presidente delle Provincia di Alessandria Gian Paolo Lumi, alle associazioni di categoria Coldiretti, Cia e Confagricoltura, da Carla Rondano (presidente dell’Ente Morale Vincenzo Luparia) ai docenti e ad una rappresentanza di studenti; ultimi ma non ultimi, con rinnovata gratitudine e riconoscenza, il past governatore distrettuale Ines Guatelli e il past president del club casalese Capra Marzani con l’attuale presidente Alessandro Boverio e una rappresentanza dei soci.
approfondimento su "Il Monferrato" di martedì 11 maggio
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"