Articolo »

Tra incontri e iniziative il progetto europeo di Trino conquista anche i “gemelli”

Si è concluso l’Incontro di Gemellaggio che quest’anno si è svolto nell’ambito nel Progetto Europeo “Drops of life – Gocce di vita. Solidarity versus responsibility”. Il progetto è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma “Europa per i cittadini” 2014-2020, Filone “Impegno democratico e partecipazione civica”, sottomisura “Gemellaggio fra città”. Veniva richiesto di sviluppare la priorità tematica “La solidarietà in tempi di crisi” E proprio di solidarietà si è parlato nel workshop svoltosi la mattina del 2 giugno presso il Teatro Civico davanti a un folto pubblico di italiani e di delegati francesi, tedeschi, polacchi, burkinabè e inglesi. I rappresentanti delle città di Chauvigny, Geisenheim e Zlotoryja, grazie a presentazioni in powerpoint hanno illustrato le attività delle associazioni di volontariato che operano nel sociale prendendosi cura di soggetti fragili, quali anziani, malati, bambini, diversamente abili, richiedenti asilo. Le associazioni di volontariato di Trino sono state presentate nel video “We can be Heroes for a day” prodotto da Marianna Fusilli e Roberto Amadè, che hanno ripreso diverse attività costruendo un’ipotetica giornata vissuta con le associazioni. A chiusura del workshop è stata inaugurata l’omonima mostra costituita da più di 30 poster con informazioni e fotografie sulle associazione delle tre città. Dopo un piacevole pomeriggio trascorso nella sede dell’Auser dove è stato illustrato il progetto “Pony della solidarietà” e nel cui cortile si è danzato sotto la guida di Isabel cortes Nolten, la serata si è conclusa con la visita e la merenda sinoira presso la sede della Pubblica Assistenza Trinese. Il sabato è stato quasi interamente dedicato alla gita a Como: dopo una breve visita al centro storico, ci siamo trasferiti a Rescaldina, per pranzare nell’Osteria “La tela”, locale recentemente confiscato alla ‘ndrangheta e attualmente gestito da una cooperativa sociale che, tra l’altro, vede tra i sui dipendenti la presenza di un certo numero di ragazzi diversamente abili. «La sera, in occasione della cena allestita da professori e studenti dell’Istituto Alberghiero “Sergio Ronco” abbiamo potuto constatare come anche con i cibi recuperati e con materie prime a km 0, sia possibile preparare manicaretti di ottima qualità. Il tema della lotta allo spreco alimentare è stato poi ripreso lunedì mattina dagli studenti dell’Alberghiero che hanno tenuto una lezione, anche con dimostrazione pratica, agli allievi delle scuole medie» spiega Marina Gallarate, presidente del Comitato del Gemellaggio di Trino. Il 4 giugno, per i nostri ospiti le offerte di svago, grazie alla manifestazione “Trino in Piazza”, non sono davvero mancate. Era possibile semplicemente passeggiare tra i banchetti, assaggiare il bagnet verd o partecipare alla visita guidata delle Chiese, organizzata dalle allieve del Liceo Artistico. Per i comitati, invece, c’è stato modo di organizzare una riunione per coordinare gli eventi futuri e per affrontare argomenti di interesse comune, quale la cooperazione con Banfora. L’evento centrale è stata la cerimonia della firma del giuramento di adesione ai valori di fratellanza promossi dall’Unione Europea, che si è svolta nella splendida cornice dei giardini della Biblioteca Civica alla presenza della banda musicale che ha eseguito gli inni nazionali. «Sono molto soddisfatta della riuscita di questo evento, che ha dato un respiro europeo al nostro tradizionale Incontro di Gemellaggio, che ci ha permesso di venire in contatto con persone impegnate nel sociale, di conoscere i nostri amici di Zlotoryja, senza però rinunciare alla tradizione e alle nostre usanze» conclude la Gallarate. «Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita del Progetto e le famiglie ospitanti, che con la loro generosità ci permettono di offrire ai nostri gemelli un’ospitalità veramente eccezionale».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!