Articolo »

Iniziativa

Al 27° Raduno del 1° Raggruppamento Alpini... anche Mazzetti d'Altavilla

Sarà grappa ufficiale dell’evento

L’Associazione Nazionale Alpini chiama, Mazzetti d’Altavilla risponde. Ci sarà anche la storica distilleria, che sta già definendo i dettagli per le 180 candeline da spegnersi il prossimo anno, al 27° Raduno del 1° Raggruppamento Alpini dal 19 al 21 settembre ad Alessandria.

Una “invasione pacifica” di oltre 20mila penne nere provenienti da Liguria, Valle D’Aosta, Francia, oltre che ovviamente dalle otto province piemontesi, con una piccola delegazione in trasferta dall’Abruzzo: considerando anche la fresca eredità della 96° Adunata Nazionale di Biella, gli organizzatori promettono nel medio-lungo periodo ricadute economiche importanti sul territorio.

Ma si parla anche di un impegno a sei cifre per la sede ospitante (stimati circa 100mila euro di investimento) che, dopo aver ricevuto un anno fa la “stecca” da Omegna, passerà il testimone alla successiva Pinerolo per il raduno 2026.

È sullo sfondo do quello che fu il solaio (ora spazio eventi) dell’antico monastero altavillese, “quartier generale” di Mazzetti, che le due realtà hanno pubblicamente firmato la partnership per il prossimo weekend “in verde”.

Presenti, all’evento, il Consigliere Nazionale degli Alpini Corrado Vittone, il Presidente della sezione di Alessandria Bruno Dalchecco, il Vicesindaco del capoluogo provinciale Giovanni Barosini, il Consigliere Comunale delegato di Altavilla Alessandro Cane, ed Elisa Belvedere Mazzetti, responsabile per l’export e rappresentante della settima generazione di distillatori.

L’azienda, che condivide con l’ANA l’ottocentesca fondazione (la prima è nata nel 1846, la seconda nel 1872), sarà grappa ufficiale dell’evento e inaugurerà giovedì 18 settembre, al civico 70 di Via San Lorenzo, nel centro storico alessandrino, il Grappa & Cioccolato Store, boutique dedicata ai distillati e al cioccolato Baratti & Milano.

Con il mondo Alpino condividiamo valori autentici, il profondo legame con il territorio e il rispetto delle tradizioni - afferma Elisa Belvedere Mazzetti - L’arrivo di questa importante manifestazione nel nostro territorio, che da quasi 180 anni ospita la nostra realtà, rappresenta un motivo di orgoglio e festa che desideriamo condividere con gli alessandrini e con tutti i partecipanti al raduno.

Ancora, durante il raduno, il brand di “spirits” stazionerà in piazza Garibaldi con una postazione dedicata per degustazioni e sarà possibile acquistare bottiglie di grappa e liquori personalizzate con un bollo celebrativo dedicato all’evento, disponibili in diverse tipologie. Porte aperte anche alla storica sede di Altavilla, con un programma di visite guidate su prenotazione (tel. 0142 926147) per conoscere da vicino la 179° stagione di distillazione in corso. 

 Siamo fortunati ad accogliere così tanti visitatori nella nostra città”, ha aggiunto Barosini, salutando anche il nuovo store di Mazzetti d’Altavilla nel centro cittadino in chiave di “anti desertificazione commerciale”. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!