Articolo »
Compleanno a Moncalvo
Una grande festa per i 65 anni della Cantina "Sette Colli"
Presenti soci e autorità per una realtà molto radicata sul territorio
.jpg)
“Il più grande grazie va a tutti i soci che fin dalla sua nascita hanno creduto nella cantina e che ancora adesso credono nelle sue potenzialità. Senza di voi nulla di questo sarebbe stato possibile. Quest’anno abbiamo raggiunto un importante traguardo: siamo una delle cooperative vitivinicole più longeve del Monferrato e del Piemonte”.
Con queste parole il presidente della cantina Sette Colli di Moncalvo Franco Zuccotto ha introdotto lo scorso 29 agosto la festa per celebrare i 65 anni della cantina. Zuccotto ha poi spiegato come il comparto vitivinicolo stia affrontando una delle crisi più grandi degli ultimi decenni paragonabile solo a quella della crisi finanziaria del 2008 e a quella della pandemia da Covid nel 2020.
Non è mancato un riferimento al momento attuale e ai mesi di difficoltà che attendono tutto il comparto. Da alcuni mesi infatti, si parla di un esubero di vino rosso in Piemonte tra i 70 e i 90 mila ettolitri, conseguenza di un calo nei consumi a livello nazionale sia a livello internazionale, della preoccupazione per l’introduzione definitiva dei dazi sulle esportazioni e della crisi economica generale. Proprio alcuni giorni fa alcuni consorzi di tutela hanno chiesto alla Regione di intervenire con provvedimenti urgenti per cercare di contenere questa situazione nel breve periodo, con riduzioni di rese nei disciplinari di produzione, stoccaggi in cantina ma soprattutto diversificazione destinando una parte degli esuberi ad altri usi.
Al termine del suo ricordo il presidente ha voluto ancora ringraziare i collaboratori della cantina, tutti quelli che in 65 anni si sono avvicendati, ma anche gli attuali in modo particolare Marco Damarco, Sara e Andrea Zuccotto, Riccardo Artighi che pur nelle difficoltà si sono rimboccati le maniche, dimostrando disponibilità e senso del dovere. Infine ha ringraziato tutti quello che hanno collaborato affinché questa anniversario potesse essere celebrato, in particolare la Banca di Asti, filiale di Moncalvo, e il Gruppo Alpini di Moncalvo.
Durante la serata, curata da Sara Zuccotto, presentata dal giornalista Carlo Cerrato e allietata dalla musica del cantautore moncalvese Stefano Zonca, erano tante le autorità presenti. Ricordiamo il consigliere Regionale Fabio Isnardi, il presidente della Provincia e sindaco di Asti Maurizio Rasero, il presidente di Sistema Monferrato Andrea Cerrato, il sindaco di Moncalvo Diego Musumeci e il parroco don Andrea Tancini che ha definito la Cantina Sette colli “una famiglia”. Rasero ha invece ricordato quanto sia stata importante per la provincia astigiana la nascita delle cantine sociali per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio soprattutto negli anni 60, quando queste terre vivevano di sola agricoltura.
“Al giorno d’oggi, le cantine come questa rappresentano il cuore pulsante dell’offerta turistica, enogastronomica ma non solo”. Musumeci ha ribadito l’importanza della cantina Sette Colli come istituzione e la sua funzionale sociale dando lavoro a centinaia di famiglie moncalvesi. Ha ricordato come “da alcuni anni la cantina sia diventata un luogo di riferimento e di condivisione per intere generazioni e punto di riferimento per tutte le attività di volontariato del paese”. Fabio Isnardi ha ribadito l’impegno della Regione per far fronte alla situazione generale di crisi in cui versa, non solo il Piemonte, ma la nazione intera. Aldo Fara, ex sindaco di Moncalvo, ha invece ricordato il motivo per cui le cantine sociali nacquero tra il ’50 e il ’60: per contrastare i commercianti e i mediatori che si arricchivano a discapito dei piccoli contadini”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"