Articolo »
Amici del Jazz
Al Teatro Sociale il concerto di Rossano Sportiello
Un grande interprete del piano stride

È tempo di grande jazz al teatro Sociale di Valenza grazie all’instancabile opera dell’associazione Amici del Jazz che propone questa sera, martedì 14 dicembre alle ore 21,15, l’ultimo appuntamento dell’anno prima di lanciarsi in un 2022 che si preannuncia altrettanto ricco di spunti e concerti. L’appuntamento odierno è dedicato al tributo ad un mostro sacro di questo genere di musica colta, Louis Armstrong, capostipite del traditional jazz, dal main stream al be-bop, allo scat di cui fu grande precursore, del quale ricorrono i centoventi anni dalla nascita e il cinquantenario della scomparsa.
Per celebrare degnamente questa ricorrenza il club valenzano, che affonda le sue radici nel lontano 1954 e da allora si è mantenuto ininterrottamente attivo, ha chiamato quello che ormai si può definire un amico oltre che dell’associazione, del pubblico valenzano, ovvero il pianista Rossano Sportiello, musicista molto amato dal pubblico valenzano. Sportiello è infatti considerato in America il miglior pianista di jazz tradizionale, è dotato di una formidabile tecnica che gli consente di essere il primo al mondo nel suonare lo stride piano, cioè il modo di suonare miscelando il blues ed il rag-time, tipico intorno agli anni Venti del secolo scorso.
“Teddy Wilson, Art Tatum, Fats Waller, Count Basie e Bill Evans sono i suoi riferimenti più importanti – spiega Lucio Milano, presidente degli Amici del jazz Valenza - il grande Barry Harris è diventato il suo mentore e cita Rossano come il più grande interprete del piano stride”. Diplomato brillantemente al Conservatorio, è un grande pianista classico, ma il jazz lo ha portato ad esprimersi in entrambe le discipline, ha iniziato ad esibirsi giovanissimo con la Milano Jazz Gang, si è fatto conoscere in tutta Europa, e da quel momento ha iniziato la sua ascesa, suonando con Henghel Gualdi, Lino Patruno, Gianni Basso,Tullio De Piscopo, per citare i più conosciuti italiani, negli Usa con Dan Barrett, Clark Terry, Scott Hamilton, e molti altri grandi, esibendosi al Lincoln Center, alla Carnegie Hall, al Blue Note.
Nel 2005 ha vinto il prestigioso “Prix Du Jazz Classique” della Académie du Jazz de France. Sportiello porterà sul palco del Sociale un sestetto d’eccezione composto da Fabrizio Cattaneo alla tromba, lo stesso Rossano Sportiello al pianoforte, Alfredo Ferrario al clarinetto, Rudy Migliardi al trombone, Roberto Piccolo al contrabbasso e Massimo Caracca alla batteria. Il biglietto d’ingresso è di 20 euro. Informazioni ulteriori al numero 324 0838829.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"