Articolo »
L’iniziativa di Consorzio Casalese Rifiuti e Cosmo
“Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”
Dodici punti informativi per promuovere la corretta gestione dei rifiuti elettronici

Il Consorzio Casalese Rifiuti, in collaborazione con Cosmo S.p.A. e con il finanziamento del Centro di Coordinamento RAEE, ha avviato la campagna di comunicazione “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla corretta gestione dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’iniziativa punta a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata di questi rifiuti, promuovendo comportamenti responsabili e scoraggiando l’abbandono sul territorio. Attualmente, nei 44 Comuni serviti, la raccolta dei RAEE si attesta su una media di circa 5,25 chilogrammi per abitante all’anno, un dato che l’iniziativa mira ad aumentare in modo significativo.
Dopo alcune attività propedeutiche, tra cui un questionario per la popolazione, la conferenza stampa di lancio, sei incontri territoriali di concertazione, due corsi di formazione per insegnanti e tecnici comunali e il lancio sui canali social di alcuni video informativi, “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli” entra ora nel vivo con l’attivazione di dodici punti informativi sul territorio consortile che si terranno fino al 30 giugno.
In ciascun appuntamento sarà possibile ricevere informazioni utili sui RAEE e sul loro corretto conferimento, materiali informativi dedicati e simpatici gadget a tema sostenibilità. Ecco di seguito il programma degli appuntamenti:
Sabato 14 giugno - Borgo San Martino presso la Festa delle Fragole dalle 16,30 alle 19,30
Domenica 15 giugno - Cerrina Monferrato presso il mercato comunale dalle 9,30 alle 12,30
Martedì 17 giugno - Casale Monferrato presso il mercato comunale dalle 9 alle 12
Mercoledì 18 giugno – Villanova Monferrato presso il mercato comunale dalle 9,30 alle 12,30
Giovedì 19 giugno - Moncalvo presso il mercato comunale dalle 9,30 alle 12,30
Venerdì 20 giugno - Rosignano Monferrato presso il mercato comunale dalle 9,30 alle 12,30
Lunedì 23 giugno - Casale Monferrato presso il Centro Intercomunale di Raccolta dalle 9 alle 12
Martedì 24 giugno - Casale Monferrato presso il mercato comunale dalle 9 alle 12
Mercoledì 25 giugno - Moncalvo presso il supermercato Unes dalle 9,30 alle 12,30
Venerdì 27 giugno – Casale Monferrato presso il mercato comunale dalle 9 alle 12
Domenica 29 giugno – Gabiano presso il mercato della Piagera dalle 12 alle 15
Lunedì 30 giugno - Murisengo presso il Centro Intercomunale di Raccolta dalle 15 alle 18
«A seguito della realizzazione dei suddetti punti informativi, il progetto entrerà nella sua fase finale mediante azioni di monitoraggio e di verifica dei dati di raccolta dei RAEE sul territorio del Consorzio Casalese Rifiuti, volte a misurare l’efficacia della campagna iniziata nei primi mesi del 2025».
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali ufficiali del Consorzio Casalese Rifiuti e di COSMO S.p.A.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"