Articolo »

  • 23 maggio 2025
  • Casale Monferrato

Tra sport e solidarietà

StraCasale 2025. Due le gare: una è per gli atleti, l’altra per la grande beneficenza

Oggi, venerdì, con "Il Monferrato" un inserto speciale sulla kermesse

Oggi, venerdì 23 maggio, con partenza e arrivo da piazza Castello, si corre la quarantatreesima edizione della “StraCasale”, gara non competitiva di beneficenza a sostegno di Anffas e Fondazione piemontese per la ricerca sul Cancro (Candiolo) organizzata da Personal Gym SSD con la collaborazione della Città di Casale Monferrato. 

Si inizia alle ore 17, lato via Saffi, con “Kid’s Game”: una serie di giochi per intrattenere i più giovani prima della partenza insieme a Olympia Basket 2000, Accademia Casale e con il mini tennis della scuola della Canottieri Casale. 

Fino alle 22, inoltre, momenti di intrattenimento musicale, con trucca-bimbi e animatori per giochi da piazza, spettacoli sul palco, interventi di personaggi sportivi e la possibilità di ristorarsi nelle aree street food “a chilometro zero”. Una delle novità più significative, infine, sarà la presenza di uno stand dell’Arma dei Carabinieri, con l’esposizione di auto moderne e d’epoca, volto a promuovere la cultura della legalità, sensibilizzare contro la violenza di genere e valorizzare, attraverso i valori dello sport, il ruolo educativo rivolto alle giovani generazioni. 

Come tradizione, sono due i percorsi che attraverseranno la città. La partenza è fissata alle ore 19 per i bambini e alle ore 20 per gli adulti, che seguiranno un tracciato differente. I più piccoli (fino alla terza media) correranno per due chilometri attraversando il centro storico; gli adulti affronteranno un tracciato di circa sei chilometri.

Come consuetudine, i primi arrivati di ogni categoria verranno premiati. Per partecipare è necessario acquistare la maglietta al costo di 10 euro. 

Come nella scorsa edizione, insieme alla maglietta sarà distribuito, il giorno della corsa, anche il pacco gara che comprende: sacca sportiva, bottiglietta d’acqua, barretta energetica, sali minerali, borraccia con logo e sponsors. 

Tutti gli adulti e ragazzi/ragazze dalla 1ª superiore in su, gareggeranno con lo stesso colore di bracciale, già inserito nella busta trasparente. I bambini dalla 1ª elementare alla 3ª media (dai 6 ai 12 anni) che acquisteranno una t-shirt, avranno un braccialetto di colore diverso, che sarà differente a seconda della classe scolastica frequentata (per la prima elementare avranno un bracciale giallo, per la seconda elementare sarà di colore rosso, per la terza elementare sarà blu royal, per la quarta elementare verde bottiglia, per la quinta elementare sarà arancio, per la prima media verde prato, per la seconda media bordeaux, per la classe terza media sarà blu scuro).

Il ricavato della StraCasale andrà all’Anffas Casale Monferrato impegnata, fin dalle sue origini, a promuovere o fornire servizi che possano dare una risposta concreta ai bisogni dei ragazzi diversamente abili e delle loro famiglie. L’impegno profuso mira innanzitutto a far sì che sia sempre la struttura ad adeguarsi ai bisogni degli ospiti, ma non solo, promuovere e sollecitare la prevenzione e la riabilitazione della disabilità, proponendo alle famiglie ogni utile informazione di carattere sanitario e sociale e operando per ridurre l’handicap, oltre ad ampliare la promozione dell’integrazione scolastica, la qualificazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei disabili intellettivi e relazionali.

Parte del ricavato della corsa andrà anche alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: nasce nel 1986 con un unico obiettivo realizzare, in Piemonte, un centro oncologico d’eccellenza dove far convivere le attività di ricerca con quelle di cura, per fornire ai pazienti le migliori terapie nel minor tempo possibile. Alla base di tutto questo vi è un modello unico nel suo genere: la persona al centro. Nasce così l’Istituto di Candiolo – IRCCS unico centro di ricerca e cura del cancro italiano realizzato esclusivamente attraverso il sostegno di donatori privati che, grazie alla loro generosità, ne hanno fatto un centro di rilievo internazionale, accessibile a tutti.

Anche in questa edizione l’intero evento sarà accompagnato e trasmesso in diretta da Radio in Fiore e vedrà la collaborazione con il Comics, per un’offerta ancora più ricca e coinvolgente: infatti, per tutti i bambini delle scuole elementari che parteciperanno alla “StraCasale”, con l’acquisto della maglietta, che per questa edizione è stata disegnata dal fumettista Giorgio Sommacal, l’autore di Lupo Alberto, sarà possibile ritirare, presso lo stand Comics&Games in piazza Castello, un biglietto omaggio per l’accesso al “Casale Comics&Games” che si svolgerà nei due giorni successivi. 

Tutte le informazioni e i servizi nell'inserto speciale de "Il Monferrato" di venerdì 23 maggio