Articolo »
Patronale e Natività
Il Dicembre Conzanese con un ricco cartellone
Domenica 12 dicembre si festeggia Santa Lucia

Sipario alzato questa domenica, 12 dicembre, per il Dicembre Conzanese, un denso cartellone di eventi il cui debutto coinciderà quest’anno con la celebrazione della patrona, Santa Lucia.
Alle 10 il sindaco Emanuele Demaria taglierà il nastro della mostra d’arte presepiale “Natività d’Autore e Divin Bambino”, accolta nelle sale di Villa Vidua. Alle creazioni realizzate da dieci artisti che hanno partecipato alla vita artistica del borgo - Giovanni Bonardi, Enrico Colombotto Rosso, Emiliano Cavalli, Mauro Galfrè, Ezio Gribaudo, Eugenio Guglielminetti, Emanuele Luzzati, Ugo Nespolo, Schmimo e Giovanni Tamburelli, si affiancheranno il grande presepe di produzione artigianale, firmato dal maestro santonnier Escoffier - si tratta del presepe provenzale, i cosiddetti “santons de Provence”, con 500 figure che animeranno questa considerevole rappresentazione della Natività, 20 mq messi a disposizione di un collezionista, e la sezione dedicata al Divin Bambino, la quale comprende trenta statuine dal Seicento ai giorni nostri, anch’esse raccolte da un privato.
All’interno del pregevole immobile completerà l’offerta espositiva “Un secolo di auguri”, una serie di letterine e cartoline natalizie provenienti da tutto il mondo, collezionate dal Circolo Filatelico Numismatico Casalese.
La mostra sarà aperta tutti i giorni festivi e prefestivi, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, il sabato dalle 15 alle 18, e si concluderà il 23 gennaio 2022.
Piazza Australia fa già, inoltre, da cornice alla speciale “teoria di Natività”, con rappresentazioni su stendardi. 25 artisti, come il giorno in cui si celebra il Natale, propongono illustrazioni che definiscono una sorta di “didascalizzazione” delle festività di fine anno: Alessandro Beluardo, Fulvio Bergallo, Giò Bonardi, Corrado Bonomi, Emiliano Cavalli, Gianni Cella, Laura Chiarello, Enrico Colombotto Rosso, Fernanda Core, Max Ferrigno, Guido Fiorato, Mauro Galfrè, Ezio Gribaudo, Eugenio Guglielminetti, Emanuele Luzzati, Gigi Morini, Davide Minetti, Pietro Morando, Ugo Nespolo, Paolo Novelli, Max Oddone, Natale Panaro, Max Ramezzana, Giovanni Tamburelli ed Elisa Traverso. A questi, l’Amministrazione Comunale ha scelto di dare visibilità al prezioso contributo di Nadia Presotto Luparia, scomparsa lo scorso 5 settembre. In più, cento drappi rossi con la raffigurazione del Divin Bambino sono state affisse nelle vie centrali fino alla Torre di San Biagio.
Lunedì 13 dicembre la cittadinanza festeggerà Santa Lucia recuperando in buona parte il tradizionale programma a cui lo scorso anno aveva dovuto rinunciare per le forti restrizioni causate dall’emergenza pandemica. La solenne celebrazione eucaristica, presieduta alle 18:30 dal Vescovo Gianni Sacchi, anticiperà la processione per il centro storico con l’effige di Santa Lucia, con la partecipazione della Banda Filarmonica di Occimiano, e la distribuzione dei biscotti tipici, i Luciotti.
Alle 18 il primo cittadino conferirà la cittadinanza onoraria a Marco Mazzucco, per trent’anni a servizio della comunità conzanese, e a Emiliano Cavalli, grafico, pittore, fotografo e designer casalese, protagonista delle numerose kermesse che da anni animano le vie del borgo, in primis la Promenade des Artistes, e autore della personale retrospettiva “Quasi tutti i santi giorni”, tenutasi a Villa Vidua da settembre a novembre.
Il Dicembre conzanese proseguirà domenica 19 dicembre, alle 17:30, ancora a Villa Vidua, con il terzo e ultimo concerto stagionale dei Cantieri Musicali, i corsi di musica da camera, promossi dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano: per l’occasione i pianisti Michele Spiri, Carola Monfroni, Francesco Spiri, Lucia Ianzi, Eliel Mamerud e Michele Rinaldi offriranno l’ascolto di brani di Beethoven, Schubert, Schumann, Chopin, Tchaikovsky, Rachmaninov e Ravel.
Il cartellone terminerà domenica 9 gennaio con un pomeriggio di giochi, tombola e merenda alle 15 presso il Cantinone, la premiazione alle 17:30 a Villa Vidua dei lavori più votati del Concorso “Crea la tua Natività” e, alle 18, l’accensione del falò in Piazza Australia.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"