Articolo »
Biennale di fotografia
Monfest: gran finale con il Cinéma Du Désert
Sabato 3 maggio in piazza d’Armi

Sabato 3 maggio, alla Cittadella di Casale Monferrato, in piazza d’Armi, si terrà l’evento conclusivo del MonFest 2025, il festival di fotografia che ha animato la città con grandi nomi della scena internazionale attraverso mostre e iniziative di approfondimento. Spazio ad arte, musica e cinema all’aperto con il “Cinema Du Desert”, il progetto di cinema solare itinerante che unirà sostenibilità, creatività e convivialità: iniziativa accessibile liberamente e gratuitamente.
Il pomeriggio prenderà il via alle ore 17, con uno Spazio diffuso: accanto al camion del Cinema Du Desert sarà allestito un atelier d’arte viaggiante, ricco di strumenti musicali, colori, pennelli, legni, materiali naturali, libri e molto altro.
Saranno due le proposte principali per bambini e famiglie: “In Viaggio con la Musica” (a partire dai 6 anni), un viaggio sonoro tra strumenti e musiche del mondo, e “Gomitoli di storie da srotolare con le orecchie” (dai 2 ai 6 anni), letture musicate partecipate, con racconti da ascoltare, guardare e suonare.
Dalle ore 19, prenderà il via la Cena condivisa: ogni partecipante potrà portare qualcosa da mangiare, creando così un grande momento di convivialità aperto a tutti.
A partire dalle 20, si proseguirà con un momento di spettacolo insieme a “Il Mototrabbasso” di Lullo Mosso: un originale viaggio musicale attraverso generi e tradizioni del mondo, a bordo di uno stravagante strumento-veicolo a metà tra un contrabbasso e una motocicletta al quale seguirà, alle 20,15 la presentazione del progetto Cinema Du Desert e a concludere, alle ore 20,30, la proiezione del film “Il sale della terra” di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado (2014, durata 100 minuti), un intenso racconto per immagini sulla vita e l’opera del grande fotografo Sebastião Salgado.
Per tutta la serata sarà inoltre disponibile uno spazio illuminato per i più piccoli, con letture, giochi e attività rilassanti. Ricordiamo che le mostre sono aperte fino al 4 maggio, nelle giornate d sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Castello (Piazza Castello).
L’ultimo orario per acquistare il biglietto è ore 12.30, per il mattino, e ore 18.30, per il pomeriggio. Intero (data fissa) euro 5, titolari abbonamento Musei euro 3, due ingressi per due giorni consecutivi, week-end o festivi euro 8, biglietto Open euro 15, gratuito (riservato a minuti di 14 anni, a persone con disabilità e accompagnatore, scuole del territorio casalese su prenotazione).
Domenica 4 maggio in biblioteca “Luzzati” la fotografa Elena Givone inviterà nonni e nipoti a realizzare fotografie istantanee con le macchine Instax, creando immagini che raccontano storie e momenti speciali condivisi tra generazioni.
Ogni coppia esplorerà il tema del confronto tra passato e presente attraverso la fotografia, celebrando il legame unico tra nonni e nipoti. Prenotazioni e informazioni: eusebia.oppezzo@comune.casalemonferrato.al.it.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"