Articolo »

Poste: centro di distribuzione per 27 Comuni

Maggiore efficienza nel servizio della corrispondenza. Il nuovo modello organizzativo «punta ad industrializzare i processi e a garantire una maggiore efficienza operativa a vantaggio del cliente finale. È questo l’obiettivo che si prefigge Poste Italiane attraverso la riprogettazione della sede del Centro Secondario di Distribuzione di Mombello». In funzione delle attività svolte «in sequenza all’interno dell’ufficio (arrivo, pesatura della corrispondenza, tracciatura, ripartizione ai portalettere ecc.), sono stati forniti strumenti di lavoro di nuova concezione, quali i carrelli per la movimentazione interna della posta, le bilance, ma in particolare i casellari che permettono ai portalettere di ordinare la corrispondenza con più velocità. Così, in caso di assenza temporanea del titolare della zona, il sostituto potrà organizzare il giro quotidiano di consegne e quindi portare a termine efficacemente il lavoro». Il nuovo centro di recapito rappresenta «solamente uno dei tasselli di un progetto più ampio che ha già comportato il rinnovamento di tutti i mezzi e la fornitura ai portalettere di nuove divise». Nel Centro Secondario di Distribuzione ubicato in strada Bracco di frazione Gaminella, dove lavorano 31 addetti, fra responsabile, portalettere e servizi interni, viene effettuata la ripartizione della corrispondenza per il bacino di competenza che comprende i Comuni di Pontestura, Ozzano, Villadeati, Murisengo, Serralunga di Crea, Moncestino, Coniolo, Cereseto, Mombello Monferrato, Camino, Gabiano, Castelletto Merli, Ponzano Monferrato, Cella Monte, San Giorgio Monferrato, Sala Monferrato, Rosignano Monferrato, Treville, Solonghello, Giarole, Valmacca, Borgo S.Martino, Frassineto Po, Alfiano Natta, Odalengo Piccolo, Odalengo Grande, Cerrina. Complessivamente, le zone di recapito servite sono 21. I punti «fondamentali e qualificanti di questo nuovo modello organizzativo sono: la riunificazione del recapito, che consente a un’unica struttura di gestire le risorse e i processi; la creazione di presidi territoriali finalizzati ad una sempre più efficiente organizzazione delle strutture operative per un servizio di distribuzione più veloce e sicuro».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Matteo Basile

Matteo Basile
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!