Articolo »
Domenica 20 marzo
Villanova omaggia il maestro Parissone
A due anni dalla scomparsa: messa e concerto

Domenica Villanova Monferrato omaggerà Giovanni Parissone a due anni dalla morte avvenuta il 17 marzo 2020 all’età di 65 anni a causa di un malore. Il maestro villanovese, rinomato organista e docente del Conservatorio di Torino, per oltre 50 anni titolare del maestoso Lingiardi della chiesa del suo paese e che volle dotare la sua parrocchia di un secondo organo (un positivo Lajolo del 1840 collocato in presbiterio), sarà ricordato sin dal mattino con una messa, alle 10, presieduta da mons. Luciano Pacomio e animata dal Coro gregoriano “Sant’Emiliano” che Parissone ha fondato nel 1980 e diretto per 40 anni.
Diplomato in organo, pianoforte, clavicembalo, polifonia vocale, composizione e con un magistero e un dottorato in canto gregoriano, Parissone è mancato pochi giorni dopo aver concluso la sua tesi per il diploma in musica sacra (la composizione di una messa) senza riuscire a conseguire il suo ottavo titolo accademico.
Nel pomeriggio, invece, dopo i vespri cantati delle 16, alle 16.30, ci sarà un concerto d’organo. Augusto Merlo, organista milanese con origini casalesi che avrebbe dovuto tenere il concerto, ha dato forfait per motivi di salute. A sostituirlo, nell'omaggio musicale a Parissone, saranno Carlo Montalenti (organista titolare della cattedrale di Vercelli) e Mattia Rossi (organista successore di Parissone all'organo villanovese). In programma brani di Bach, Franck, Marcianò, Migliavacca, Molfino, Parissone.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"