Articolo »

  • 09 aprile 2023
  • Casale Monferrato

Domenica 9 aprile

Buona Pasqua da "Il Monferrato"

La foto di Pier Giuseppe Bollo e la poesia di Fernando Barbano

Con questa bellissima foto di Pier Giuseppe Bollo (la vista sulle risaie dalla collina di Coniolo) e con la poesia "La croce" di Fernando Barbano, "Il Monferrato" vuole augurare a tutti i lettori una buona Pasqua!

Ognuno è destinato a portare un fardello nella vita, ma è sbagliato pensare che quello degli altri sia più leggero: è la morale de “La croce”, componimento dialettale del poeta Barbano per ricordare a tutti che accontentarsi, alla fine, ripaga sempre e può aiutare a risolvere gli imprevisti della vita.

As sà, che tucc ant la vitta,/ina cros a joma da portà/e che cola dj’acc a la smja pu citta,/ma la destinaja venta acetà./As cunta che n’òm, ina vòta,/dòp avèj superà con la sò cros/brich e pian tninda semp bòta/për ij santè dla vitta franch tortuos,/in dì, ‘n forest a l’ha ‘ncontrà/che ‘na cros pu curta ‘l portava,/j’ha ciamaj, la so cros, da prouà/e smiandji pu ‘lgera, së ‘l la scambiava.Tus doi d’acòrdi ël cros j’han baratà/e për la stra’ imprevedibla dl’esistensa/col’òm a l’ha seguità scarpusà,/cardinda d’avèj sgravà l’incombensa./An soridman, con a spali ‘l neuv bagagi,/l’ha ‘incrosià ‘n sël percors in fossalon,/da travërsà, per continuà ‘l viagi,/con mja ‘d pont a sò disposission./ Ch’a j’amniva a taj la cros, a l’ha constatà, da butà për travers an sël fòss/ e l’acqua profonda podì scavalcà/passanda ‘n sla cros sensa sfòrs;/ma la cros a l’era curta, la rivava nen/ e ‘sa maneuvra l’ha nen podì fa,/la sò cros pu longa j’andava ben/se, l’òm, all’eisa nen aurila cambià./La moral, a l’è pu che mai evidenta,/am lo mostro ij proverbi ‘d na vira/che a la fin, a-i gòd chi ch’as contenta/e chi barata, grata… Gira-rigira.

Si sà, che tutti nella vita,/una croce dobbiamo portare/e che quella degli altri sembra più piccola/ma la destinata bisogna accettare./Si racconta che un uomo, una volta,/dopo aver superato con la sua croce/colli e piani senza mai mollare/per i sentieri della vita alquanto tortuosi,/un giorno, un forestiero ha incontrato/che una croce più corta portava/gli ha chiesto, la sua croce, di provare/e, sembrandogli più leggera, se la scambiava./Tutti e due d’accordo, le croci han barattato/e per la strada imprevedibile dell’esistenza/quel uomo ha seguitato a scarpinare/credendo d’aver sgravato l’incombenza./All’indomani, con a spalla il nuovo fardello,/ha incrociato sul percorso un grande fosso,/d’attraversare, per continuare il viaggio,/con nessun ponte a sua disposizione./Che tornava utile la croce, ha constatato,/da posare per traverso sul fossato/e l’acqua profonda poter scavalcare/passando sulla croce senza sforzo;/ma la croce era corta, non arrivava/e quella manovra non ha potuto fare,/la sua croce più lunga andava bene/se, l’uomo, non l’avesse voluta cambiare./La morale è più che mai evidente,/ce lo insegnano i proverbi di una volta/che alla fine, gode chi si accontenta/e chi baratta, gratta… Gira-rigira.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!