Articolo »

A Valenza

La danzaterapia: esami e diplomi in accademia

Un nuovo corso partirà nel mese di marzo

Si sono svolti i primi esami per il conseguimento del Diploma di danza terapeuta tenuti presso l’Accademia di danza Vietata Riproduzione di Valenza. 

Il corso specifico per il recupero post ictus, ha già ottenuto un buon riscontro presso le strutture in cui esercitano i neo esaminati che si occupano anche di problemi di sindrome di down, autismo...

La commissione era formata dalla dottoressa Chiara Zavanone, responsabile di un reparto di riabilitazione post ictus presso l’Ospedale Pitier Salpetriere di Parigi, il professor Denis Lieppe docente di storia presso l’Università La Sorbona di Parigi, Pierfranco Testa presidente Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) di Alessandria e il Coreografo Maurizio Guasco co ideatore del corso ha per ora assegnato un attestato di partecipazione in attesa dell’istituzione di un Diploma Nazionale primo in Italia nel suo genere. 

“Vietata Riproduzione – si legge in una nota dell’accademia - sempre attenta alle esigenze del territorio è all’avanguardia nella preparazione di persone competenti per l’assistenza e la collaborazione con fisioterapisti e strutture delegate all’assistenza di pazienti colpiti da ictus o con problemi neurologici. Alcuni corsi sono già attivi presso la scuola e altri sono in preparazione in provincia”. Gli esaminati dello scorso weekend sono Francesco Sparacio, Samuele Sparacio, Elisabetta Badano da Alessandria, Ginevra Neri, Gaia Forsinetti da Valenza, Angela Gambetta di Taranto e Carolina Bezdideanu di Casale Monferrato. “Ottimo il risultato ottenuto – proseguono dalla sede di via Bologna - sia teorico basato su una formazione su malattie neurologiche che pratico con esercizi tratti dalla danza classica, sbarra a terra e improvvisazioni guidate”. Un nuovo corso partirà nel mese di marzo con frequenza mensile: per ulteriori informazioni in merito occorre rivolgersi al numero 338 5429398.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Gianni Rabagliati

Gianni Rabagliati
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!