"I due volti dell'Ecologia"
Il film del Leardi in Senato
Nei giorni scorsi si sono tenute a Roma le due giornate conclusive dedicate alla premiazione dei finalisti del progetto “Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio”.
Al progetto, promosso da Ministero dell’Istruzione, Fondazione Benetton Studi Ricerche e Ministero dei Beni e Attività Culturali, hanno aderito 14mila studenti, in rappresentanza di 850 classi di scuole italiane sul territorio nazionale e di quelle all’estero.
Tra i 15 progetti finalisti ha trovato spazio il lavoro dei ragazzi della classe 4ª B del corso Grafica e Comunicazione dell’Istituto Superiore Leardi che, con gli studenti Michela Zaccone e Andrea Di Noto, accompagnati dalla professoressa Francesca Agate, hanno partecipato alla due giorni nella Capitale.
Nell’ambito del progetto, i ragazzi hanno realizzato un video dal titolo “I due volti dell’Ecologia”, mettendo in contrapposizione i comportamenti positivi e negativi dell’uomo riguardo i problemi ecologici che affliggono il pianeta.
Gli studenti hanno avuto l’onore di prendere parte alla premiazione svoltasi nella Sala Koch di Palazzo Madama, in una cerimonia presieduta dal presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso. La premiazione è stata preceduta da un incontro di dialoghi attorno all’Articolo 9 con gli studenti finalisti del concorso, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Gli studenti si sono confrontati sui temi del progetto e sui lavori realizzati con i docenti e i rappresentanti promotori del concorso, la giuria e alcuni dei relatori delle lezioni-conferenze.