Articolo »

Lo “Story Park” di Gabiano tra modernità, arte e storia

Nuova gestione per lo “Story Park”, il museo multimediale, sala congressi, caffetteria, gelateria, punto ristoro, storia, arte, cultura e gusto situato all’ingresso del paese. La struttura, di proprietà comunale e restaurata con i fondi Docup (circa 600 mila euro) e la compartecipazione della Comunità Collinare Valcerrina e della provincia di Alessandria, è stata recentemente data in gestione alla Cooperativa Soc. Nuova Vita in collaborazione all’Associazione Culturale Laboratorio della Fabula (info: www.parcobassomonferrato.it) L’inaugurazione si terrà sabato 23 giugno alle ore 15. Dopo il saluto delle autorità e della nuova gestione, seguirà la conferenza stampa di presentazione del progetto e alle ore 17,30 lo spettacolo teatrale dal titolo: “Gira la carta”. Alle ore 19 rinfresco a buffet libero e alle ore 21.30 concerto live di Zona Rock. Per tutto il pomeriggio interventi di giocoleria, giochi di magia e acrobatica con i Carillon. Le caratteristiche del Parco Il Parco Storico del Basso Monferrato ripropone, all’interno dell’area museale, la rappresentazione della storia del Monferrato con particolare attenzione ad una parte fortemente caratterizzata dal territorio quale il Casalese, la Valcerrina ed il Sacro Monte di Crea, il tutto attraverso il ricorso ad ausili informatici e multimediali. Il Parco tematico Basso Monferrato Story Park è inserito all’interno di un immobile di inizio novecento, situato ai margini del borgo antico, immerso in una splendida balconata naturale circondata da vigneti e con una incantevole vista sulla valle del Po, sulla pianura vercellese e sul castello, che domina dall’alto l’abitato. Si estende su un’area complessiva di circa 2.380 metri quadri ospitante un edificio centrale che si sviluppa su due piani di circa 200 metri quadri. All’interno dell’edificio è a disposizione una piattaforma multimediale interattiva, rappresentante il territorio del Monferrato attraverso 10 quadri tematici. Toccando i quadri, sarà possibile proiettare sugli schermi predisposti all’interno dell’edificio dei video storici dell’area. Ad accompagnare il percorso, una serie di Pannelli illustrativi aventi per soggetto immagini storiche, documenti e altri aspetti di interesse dei quasi otto secoli di storia del Monferrato. l parco si trova nel territorio di Gabiano, collocato sulle ultime propaggini collinari del Basso Monferrato, ultimo baluardo verso la pianura vercellese e la valle del Po. L’antico castello medioevale che sovrasta l’area ne caratterizza il paesaggio, con una suggestiva vista verso la vallata del Fiume Po e la Pianura limitrofa.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!