Articolo »

Riflessioni

«Dire no all'impianto agrifotovoltaico non è un capriccio»

Il sindaco di Aldfiano Natta, Marco Pavese, ribadisce la sua posizione sull'impianto

Il sindaco di Alfiano Natta, Marco Pavese

Il sindaco di Alfiano Natta Marco Pavese sulla vicenda agrifotovoltaico dichiara: “Nessun ente oppositore all'autorizzazione all'installazione di questo impianto ha fatto una campagna ostruttiva fine a sé stessa e nello specifico mi riferisco a quanto prodotto dal mio. L'obiettivo non è ostruire una transizione energetica, quanto mai necessaria verso la produzione di energia tramite fonti rinnovabili e pulite, ma cercare di instradarla nella giusta direzione.

Non può essere accettabile che l'esigenza di soddisfare questo obiettivo metta in 2°/3°/4° piano tutte gli altri aspetti riguardanti il territorio come la paesaggistica, l'agricoltura, gli aspetti sociali ed economici delle nostre piccole comunità. La battaglia che combattiamo e che sto sostenendo in prima persona, non è un capriccio, è la volontà di non perdere il focus sulle azioni fatte dalle nostre comunità volte alla valorizzazione del territorio, non parlo solo del comune di Alfiano Natta, parlo anche di tanti altri. Perciò questa non è la battaglia di Marco Pavese o di Alfiano Natta, è la battaglia del Monferrato, del territorio della della Provincia di Alessandria e di Asti e della Regione Piemonte.

Alfiano vuole essere un esempio positivo di come possa convivere l'aspetto paesaggistico sociale e la transizione energetica, magari tramite una CER e non tramite un'installazione che andrebbe a "rubare" 4 ettari di suolo coltivato e fertile ai piedi di una zona di prestigio Unesco, fatta di pietra da cantone; per cui la proposta avanzata non porterebbe nessuno, e ribadisco nessun, vantaggio alla comunità che ricordo, deve essere la priorità di un sindaco». 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mauro Bonelli

Mauro Bonelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!