Articolo »
Giovedì 25 novembre
Una risonanza magnetica per l'ospedale infantile
Appuntamento a Palazzo Terzano di Valenza

La prima tappa dell’importante progetto di raccolta fondi per l’acquisto di una RMN pediatrica per l’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria avrà luogo a Valenza, presso Palazzo Terzano, dimora storica ubicata nel cuore della città dell’oro.
L’appuntamento è per giovedì 25 settembre dalle 18,30 per una serata benefica ricca di contenuti dove sensi e suggestioni si snoderanno e si alterneranno negli spazi raffinati dell’edificio di via Carducci, tra calici di vino, storia, musica e racconti coinvolgenti. “Spirito Solidale – Il brindisi che fa bene”, questo il titolo dell’evento organizzato da Fondazione Uspidalet, Palazzo Terzano e Ais, Associazione Italiana Somellier.
E Palazzo Terzano, sposando in toto l’obiettivo del progetto, considerando la partnership con la Fondazione Uspidalet e il rapporto di piena sintonia con il presidente Bruno Lulani, ha offerto l’utilizzo del palazzo, la presenza del personale e la gestione dell’intero evento, tutto senza trasferire alcun costo, anche a titolo di solo rimborso spese.
“Questa impostazione – spiegano dalla dimora storica - oltre a voler donare l’intera organizzazione dell’evento, vuole essere d’ispirazione a tutte le future collaborazioni che, ci si augura, sposando questa filosofia, vorranno offrire il loro sostegno a costo zero”. Per l’occasione Fondazione Mediolanum, al raggiungimento dei primi 5000 euro di incasso, ne verserà altrettanti a titolo di sostegno dell’iniziativa. La serata gode inoltre del prestigioso ed esclusivo patrocinio di A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane).
Il Dna di Palazzo Terzano da sempre è stato quello di essere a supporto di chi, negli ultimi quasi cento anni di proprietà della famiglia Terzano-Cirri, avesse necessità di essere aiutato, protetto e supportato. “Così – spiegano i proprietari - anche in tempo del Secondo Conflitto Mondiale quando, nella città sotterranea del palazzo, venivano nascoste famiglie ebree a dispetto dell’antistante Comando delle SS. Seguendo questa tradizione familiare ancora oggi perseguiamo ‘finalità benefiche e solidali’ supportando attività di rilevanza per il territorio”.
Alla serata parteciperà il sindaco Maurizio Oddone, che, per l’importante finalità, porterà il saluto della città di Valenza. La serata di articolerà in più momenti, preannunciandosi dinamica e in grado di far vivere un’esperienza realmente immersiva: alle 19 momento istituzionale con saluti degli organizzatori, del sindaco e referente della Fondazione Mediolanum; il piano nobile sarà aperto per visite guidate dove verranno proposti momenti musicali con brani di Chopin e Beethoven eseguiti da Giulio Cirri su di un pianoforte Roeseler del 1901 appartenente alla collezione di famiglia.
Nella città sotterranea verranno ospitate le postazioni di quattro primarie aziende vitivinicole piemontesi che proporranno degustazione di selezionati vini. Ai collaboratori della Associazione Italiana Somellier verrà affidato il compito di accompagnare gli ospiti nel tour delle cantine dove troveranno gli allestimenti dei produttori, mentre il catering è affidato alla chef Domenico Sorrentino che, come ormai di consueto, allieterà gli ospiti con raffinati piatti preparati con uno showcooking.
L’intrattenimento musicale sarà gestito dal Dj Claudio Simoni; “Spirito solidale ”, evento che crea una importante sinergia tra la Fondazione Uspidalet e Palazzo Terzano. Una sinergia che vuole fare da catalizzatore creando engagement di possibili donatori e sostenitori del progetto. Una sinergia che si svilupperà in futuro.
A tutti coloro che parteciperanno donando il loro contributo (offerta minima € 100 a persona, interamente destinati al progetto) va l’anticipato ringraziamento dei promotori. La prenotazione è consigliata.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"