Articolo »

"Uniamo le energie": l'intervento dell'assessore Bairati

Andrea Bairati, Assessore all'Energia della Regione Piemonte: "Ieri oltre 1000 persone hanno lavorato con noi e cominciato a costruire misure concrete per questo grande impegno. La nostra riflessione è partita da un numero che credo oggi sia molto significativo per tutti noi: il prezzo del petrolio al barile, che continua a crescere senza sosta e che entro fine anno - secondo le previsioni - raggiungerà i 170 dollari a barile. Ieri abbiamo cominciato il ragionamento e guardato con attenzione la situazione del Piemonte: da dove prendiamo le energie e soprattutto cosa ne facciamo. Sono emerse alcune criticità: abbiamo una quantità di leggi e regolamenti che non semplificano il lavoro di chi vuole investire. Il primo impegno sarà dunque semplificare il quadro amministrativo, perché non è vero che mancano le risorse, anzi in questo momento c'è una forte effervescenza finanziaria, non sempre però abbiamo dei buoni progetti strategici. Inoltre la cultura energetica del Paese è approssimativa, dobbiamo fare uno sforzo collettivo per incidere profondamente nelle culture formative e di ricerca, costruendo un pacchetto di strumenti culturalmente adeguato agli obiettivi delle sfide che ci siamo proposti. Il Piemonte intende rispettare gli obiettivi della Comunità europea, il nostro impegno è reale: investiremo più di 300 milioni di euro fino al 2013 sulle politiche energetiche. Siamo la Regione che in Europa ha deciso di destinare più investimenti all'energia, un bene scarso e molto costoso. Questo è solo il punto di partenza, ci ritroveremo tra un anno perché controllare la qualità e l'efficienza del lavoro svolto è la prima responsabilità degli amministratori pubblici."

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!