Articolo »

SOC Radiologia

Mammografo nuovo e sale per diagnostica

Diverse le novità che riguardano l’interventistica

Radiologia ma anche tanta interventistica nella SOC guidata da Giuseppe Minetti. Nuovo mammografo munito di lettini dove le pazienti affette da patologie tumorali vengono trattate in maniera completa  senza doversi recare altrove. Con le risorse finanziarie del Pnrr saranno presto a disposizione due sale per la diagnostica tradizionale. Recuperate le attese, anche sabato e domenica. Risonanza magnetica: bisognerà decidere se acquistarne una nuova. 

C’è poi la TACE: è una procedura diagnostica e terapeutica che utilizza radiazioni ionizzanti e mezzo di contrasto iodato per effettuare il trattamento endovascolare (mini-invasivo) mirato di lesioni neoplastiche iper-vascolarizzate.  Prevede l’iniezione selettiva, all’interno del vaso arterioso che nutre una lesione tumorale, di un agente embolizzante associato ad un farmaco chemioterapico.  E poi infiltrazioni, diagnosi biliari e altri trattamementi. 

Arriva l’Open day Senologia

Radiologia Aperta ‘Open day Senologia’: è l’iniziativa che ASL AL e LILT organizzano nella struttura ospedaliera di Radiologia del Santo Spirito nell’ambito di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. 

La Delegazione LILT (Lega Ita-liana Lotta ai Tumori) di Casale Monferrato e la Struttura Complessa di Radiologia diretta da Giuseppe Minetti, si uniscono dunque per potenziare l’attività di prevenzione al tumore al seno. 

Campagna Radiologia Aperta

Nasce così il progetto ‘Radiologia Aperta’, che si svilupperà nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 ottobre con le seguenti modalità: nel reparto, dalle 8,30 alle 13, verranno fatte visite senologiche di controllo della durata media di 15-20 minuti ciascuna da parte dei medici Guido Botto e Mario Botta. Le prenotazioni sono già tante. Le visite sono gratuite e si prenotano senza impegnativa del medico curante, al numero 349/5544676 dalle 9 alle 11.

Come funziona il servizio

Ecco come funziona l’Open day Senologico: grazie alla disponibilità del personale tecnico di Radiologia, le pazienti ritenute idonee accederanno subito alla  mammografia, attuando così contemporaneamente queste due fasi così importanti per un’efficace prevenzione. 

Dicono i promotori della campagna di prevenzione dell’ASL e della LILT: «Lo scopo di queste giornate è quello di intercettare le donne che negli ultimi anni non hanno fatto lo screening per le problematiche sorte a seguito del covid». 

L’attività di screening in Italia ha subito un forte rallentamento con una perdita complessiva di circa 2.000.000 di controlli e con un conseguente aumento dei casi di tumore diagnosticati in fase più avanzata». 

Uno sforzo comune per una campagna di prevenzione che a Casale Monferrato - dati alla mano - sta già avendo diverse prenotazioni.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!