Parco del Po: corso base sull’identificazione dei canti degli uccelli
Dal 27 al 29 maggio presso la Sede operativa del Parco Fluviale del Po e dell'Orba situata presso il Mulino comunale di Bosco Marengo (AL) si terrà il corso base sull'identificazione dei canti degli uccelli, organizzato da SKUA Nature. Attraverso lezioni teoriche si potranno apprendere le tecniche di base per l'individuazione, l'apprendimento e la memorizzazione dei canti e dei versi delle principali specie di uccelli degli ambienti rurali e delle aree fluviali.
Durante le uscite, sotto la supervisione dell'ornitologo Matteo Gagliardone, si potranno mettere in pratica le nozioni apprese. Al termine di ogni uscita ci sarà la possibilità di riepilogare i canti e i versi delle specie contattate attraverso l'utilizzo di un computer.
I principali argomenti trattati nel corso saranno:
- introduzione ai canti e ai versi degli uccelli;
- individuazione e riconoscimento dei canti e dei versi degli uccelli diurni sul campo;
- individuazione e riconoscimento dei canti e dei versi degli uccelli notturni sul campo;
- uso del playback nelle attività di monitoraggio.
Le uscite diurne e notturne si effettueranno presso la Riserva naturale del Torrente Orba e presso il S.I.C. del Greto del Torrente Scrivia, in provincia di Alessandria.
Il corso è a numero chiuso e a priorità d'iscrizione.
Il termine ultimo per presentare le schede d'iscrizione è il 6 maggio.
Per richiedere gratuitamente il programma e per informazioni aggiuntive scrivere all'indirizzo e-mail: unicampo09@gmail.com