Continua a crescere la produzione industriale piemontese
A partire dal dato positivo di fine 2005, che ha interrotto la serie negativa di diciotto trimestri consecutivi, la produzione industriale piemontese continua a crescere. Il dato del II trimestre 2007 rappresenta, infatti, il settimo risultato positivo consecutivo. Nel periodo aprile-giugno 2007, la variazione tendenziale grezza (ossia confrontata sullo stesso trimestre dell'anno precedente) è stata di +3,2 punti percentuale, crescita che supera per intensità quella complessiva nazionale (+1,5%).
Accompagnano il dato sulla produzione industriale i buoni risultati ottenuti da tutti gli indicatori osservati: sono aumentati il fatturato e gli ordinativi interni ed esteri, e permane l'ottimismo rispetto ad una continua crescita produttiva a breve termine.
Questi sono alcuni dei risultati emersi dalla 143ª Indagine congiunturale sull'industria manifatturiera realizzata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con gli uffici studi delle Camere di commercio provinciali. La rilevazione, presentata lunedì a Torino, è stata condotta nei mesi di luglio e agosto con riferimento ai dati del periodo aprile-giugno 2007, e ha coinvolto 1.090 imprese industriali piemontesi, per un numero complessivo di 97.498 addetti e un valore pari a 46,6 miliardi di euro di fatturato.
«Per il settimo trimestre consecutivo la produzione industriale piemontese è in crescita. Nel secondo trimestre del 2007 si è registrato un aumento del +3,2% rispetto al corrispondente periodo del 2006. Un buon risultato che, seppur lievemente inferiore a quello del primo trimestre, è migliore di quello italiano. Le aspettative degli imprenditori rimangono positive sulla crescita della produzione e degli ordinativi, ma tendono a smorzare l'ottimismo di tre mesi fa» commenta il presidente di Unioncamere Piemonte Renato Viale