Articolo »
Basket Serie B Nazionale
La Novipiù inserisce nel roster l’esterno Umberto Stazzonelli

Tassello dopo tassello sta prendendo forma il roster della Novipiù Monferrato Basket. Dopo le importanti conferme di capitan Niccolò Martinoni e dell’americano con passaporto italiano Dalton Pepper, che ha scelto di restare a Casale respingendo il corteggiamento di altri club, è arrivato un altro “big” per la categoria, il polacco (ma di formazione italian) Jakub Wojciechowski. Centro 34enne di 213 centimetri, ha giocato a lungo in Italia, tra Serie A (ha vestito, tra le altre, anche la canotta dell’Olimpia Milano) e A2 (è stato avversario di Casale in tanti derby con i colori di Biella). Poi diversi campionati in Europa fino all’ultima stagione che lo ha visto in Grecia, a Mykonos. Tre giocatori di grande esperienza e talento che saranno i pilastri della squadra nel difficile percorso in Serie B Nazionale.
Giovedì 4 luglio la Novipiù ha annunciato invece l’arrivo del giovane talento Umberto Stazzonelli, guardia/ala di due metri, che nell’ultima stagione ha giocato in Serie B Nazionale nel Lissone Brianza con 6.9 punti e 2.8 rimbalzi di media a partita in 14 presenze. Nato a Roma nel 2004 inizia la sua carriera cestistica nella Alfa Omega Ostia per passare poi, a 16 anni, nel settore giovanile della Victoria Libertas Pesaro. Con la U19 pesarese vince la Next Gen nel 2023 e viene insignito del titolo di MVP. Aggregato stabilmente alla prima squadra, debutta in Serie A con Pesaro e mette a referto i suoi primi punti. Nel gennaio di quest’anno si trasferisce alla Brianza Casa Basket per giocare con continuità (22.8 minuti di media). Veste la maglia azzurra nell’Europeo U18 del 2022 e nei raduni U20. «Quando allenavo a Roma vidi giocare un ragazzino di 13-14 anni in una partita giovanile: rimasi incantato per il talento e la facilità con cui riusciva a fare qualsiasi cosa con la palla - ricorda Fabio Corbani, capo allenatore della Novipiù - Per la nuova stagione Umberto ha scelto Casale per riaccendere e confermare tutte le sue qualità. Siamo molto contenti di questa sua decisione e non vediamo l’ora di vederlo in campo».
Nello staff tecnico rossoblu è entrato, con il ruolo di assistente allenatore, il bergamasco Mauro Zambelli, 41 anni, da più di 14 collaboratore di squadre di A2. È a Treviglio dal 2011 al 2021 come “vice” in prima squadra con coach Adriano Vertemati prima e poi con Devis Cagnardi e allena le selezioni giovanili. Guida la Blu Basket anche come capo allenatore ai play-off 2021 dopo l’esonero di Cagnardi. La stagione successiva è a Ravenna con coach Lotesoriere, sempre in A2, e nel 2022/23 diventa il “vice” di Mattia Ferrari nella neopromossa Rimini; rimane con la formazione romagnola fino al termine dell’ultima stagione con coach Dell’Agnello al timone, arrivando ai play-off. «Nel primo contatto con Monferrato Basket ho trovato un gruppo di lavoro molto qualificato e determinato ad affrontare la stagione nel miglior modo possibile. Sono stati confermati giocatori importanti a garanzia dell’ambizione di questo progetto: ci sono tutti i presupposti per una stagione coinvolgente».