Articolo »

  • 22 dicembre 2009
  • Casale Monferrato

Eltek: licenziamenti sotto l'albero? È il timore dei sindacati

Licenziamenti sotto l’albero di Natale per i dipendenti di Eltek? È il timore dei sindacati a fronte del fatto che - spiegano Mirko Oliaro (Fiom-Cgil), Tonio Anselmo (Fim-Cisl) e Alberto Partorello (UIlm-Uil) - è stata interrotta la cassa integrazione dal 18 dicembre e che «la procedura di mobilità non può essere attivata se c’è un altro ammortizzatore sociale in corso. «In realtà l’azienda resterà aperta - a parte alcune date - nel periodo natalizio, ma ufficialmente riaprirà solamente l’11 gennaio. Praticamente risparmiano le spese della cassa a spese dei lavoratori». Ieri abbiamo cercato ripetutamente di metterci in contatto con la Eltek per chiedere se ci fosse qualcosa di vero o se si tratta di timori infondati, ma il telefono ha squillato sempre a vuoto. In ogni caso i sindacati mettono in evidenza che la sospensione della cassa lascerà tutti coloro che non hanno lavorato e non hanno maturato pertanto ferie, completamente scoperti nel periodo delle festività natalizie, perché l’INPS non paga se l’azienda è chiusa. D’altro canto sposterà la scadenza degli ammortizzatori sociali a metà febbraio. A preoccupare i sindacati anche il fatto che dall’azienda non è venuto alcun segnale di dialogo nonostante le quattro ore di sciopero effettuate nelle scorse settimane. «Ora abbiamo proclamato altre quattro ore di sciopero - dicono i sindacalisti - che faremo a gennaio». Il coordinamento con Hone La ristrutturazione aveva già interessato lo stabilimento di Hone, in Val d’Aosta senza però creare grandi problemi in quanto in quel caso era stata concordata l’apertura della mobilità su base esclusivamente volontaria, spiegano i sindacalisti. «È quello che abbiamo chiesto anche qui ma l’azienda non ci sente...». Ora in Val d’Aosta ci sono questioni comunque aperte relativamente al pagamenti del premio di risultato, dicono i sindacati, e quindi si sta costruendo un coordinamento per una azione di protesta comune. Due gli obiettivi del sindacato: la cassa integrazione con rotazione e la volontarietà della mobilità. Oltre a ciò le RSU hanno proposto di destinare in beneficenza il pacco natalizio consegnato dall’azienda ai lavoratori, destinandolo alla Protezione Civile. Incontro a Roma per Siltal Per quanto riguarda Siltal invece è stato convocato un incontro a Roma il 23 dicembre, per recuperare quello inizialmente previsto il 14, slittato su richiesta dei liquidatori. Obiettivo avere informazioni prima di Natale. Dopo l’incontro in Provincia era stato pagato lo stipendio di settembre, ma restano in sospeso le altre mensilità e la quattordicesima. Ora i sindacati intendono chiedere a Roma un calendario preciso per il pagamento delle spettanze pregresse e - soprattutto - capire se l’azienda può continuare l’attività, almeno in misura ridotta, o se la prospettiva è - come molti ritengono - la chiusura definitiva della produzione.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!