Articolo »

  • 11 settembre 2025
  • Castell'Alfero

Rappresentazione

La "Pergamena d'autore" per il Comune di Castell'Alfero

Il riconoscimento al Palio di Asti per la miglior sfilata del corteo storico

Castell'Alfero al corteo storico del Palio di Asti (foto Baseggio)

Prima della finale del Palio è stato assegnato come di consueto il prestigioso premio “Pergamena d’autore”, promosso dal Club Soroptimist International per la migliore sfilata del corteo storico. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stato quest’anno il Comune di Castell’Alfero per «l’originalità del tema e l’efficacia della rappresentazione, capace di rendere chiara la drammatizzazione del significato dei bestiari medievali, ponendo in evidenza il rapporto tra uomo e animale.

Una scelta che, secondo i giurati, ha saputo fondere armonia ed equilibrio, offrendo al pubblico un’interpretazione convincente e suggestiva del tema scelto», si legge nella motivazione fornita dalla giuria. Il tema scelto dal comitato guidato da Fabrizio D’Agostino è “I Bestiari medievali tra allegoria e araldica”.

Teologi e predicatori ricavavano dall’osservazione degli animali insegnamenti morali. Monaci miniatori narravano questi insegnamenti nei Bestiari e per tutto il Medioevo l’animale era onnipresente. Commissionati da vescovi, sovrani e nobili signori, dal XIII secolo ogni biblioteca episcopale era arricchita da un Bestiario.

Nelle foreste, estese dalle Langhe al Canavese, l’uomo trovava alimento per gli armenti, ma in quella “selva oscura” vivevano anche orsi, lupi e cinghiali, nemici temibili. Nell’araldica astese gli animali popolano i blasoni delle nobili casate. Per Castell’Alfero, che già negli anni scorsi aveva saputo distinguersi, si tratta di una conferma della cura e della passione con cui viene preparata la partecipazione al corteo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!