Articolo »

Trino, la “Notte Bianca” in centro tra saldi e divertimento no stop...

È tutto pronto per i “Saldi di una Notte di Mezza Estate”, o più semplicemente per la “Notte Bianca 2013”, la manifestazione organizzata anche quest’anno dall’Associazione Operatori Commerciali di Trino, in collaborazione con l’ASCOM di Vercelli e con il patrocinio del Comune di Trino. L’appuntamento è fissato per sabato 13 luglio, dalle ore 15 a mezzanotte, nelle vie e nelle piazze del centro storico, dove ci saranno sconti, sfilate di moda, musica dal vivo, degustazioni. Si potranno trovare le nuove collezioni presso i negozi aderenti, Vestimoda, felice Tordini, la Bottega di Vi-Vi, Sali, Forte, Botta, Galleria Moda, GD Center, la Boutique del Corso e Birra Pasturana, Cucciolandia, Style Misto, occhiali in bamboo presso Ottica Orlando. Ci saranno anche alcuni punti dove si potrà mangiare: in piazza Audisio spazio alla cena Celtica con specialità gastronomiche e degustazione di birre da Glu Glu Club; in corso Italia specialità dolciarie alla pasticceria Dolcemente, gelati artigianali e semifreddi alla Gelateria Tavan, gelati artigianali e torte gelato dal Mastro Gelataio Qui e là, ma anche apericena da Gastronomia Lele e Pasticceria Caffetteria Moret che proporranno insieme piatti piemontesi e specialità dolciarie. Spostandosi in corso Cavour, apericena in musica e pizze della Capricorno al Bar Centrale, nella piazzetta del Comune apericena con musica di dj Ciuffo da Cose Buone. Piazza Mazzini sarà invece dedicata al divertimento dei più piccoli con giostre e gonfiabili. «La massiccia adesione dei colleghi commercianti e artigiani a Trino in Piazza ci ha dato grande entusiasmo nell’organizzazione di questa Notte Bianca» spiega Antonio Orlando, presidente dell’AOCT. «Credo che l’ottimismo sia l’unica ricetta per non guardare in faccia la realtà della profonda crisi economico commerciale che ha incrinato la volontà anche dei più volenterosi. È con grande soddisfazione che, grazie all’Ascom, alla Camera di Commercio, ma soprattutto alla nuova amministrazione comunale, che ci sta dedicando grande attenzione, possiamo confermare la serata dedicata ai saldi estivi. L’obiettivo dell’Aoct, e quello dell’amministrazione comunale, è offrire alle nuove generazioni, attraverso questi eventi, serate a tema con la possibilità di ascoltare buona musica a Km. zero. mentre per il pubblico in genere ci saranno offerte e promozioni commerciali in orari non canonici in completa libertà, ma soprattutto sotto casa, pur con le stesse modalità tanto vantate dai grandi centri. Questo è il secondo evento dell’anno, poi organizzeremo il Fora Tut a San Bartolomeo e il Merca-Trino a settembre. Nel ringraziare i consiglieri comunali Vincenzo Augello e Sabatino Sequino per la grande collaborazione, invito tutti, in particolare i giovani, a partecipare a questa allegra serata, nella speranza di poter finalmente vivere una manifestazione non bagnata...» Il sindaco Alessandro Portinaro ha sottolineato la collaborazione che contraddistingue l’organizzazione di questo tipo di eventi. «Grazie al lavoro dell’AOCT e dei nostri consiglieri delegati siamo riusciti a costruire in tempi ristretti questa seconda iniziativa del commercio cittadino. La cosa bella è che stiamo andando verso quel modello di collaborazione che vada a vantaggio esclusivo della cittadinanza. Ci sono dei segnali positivi di collaborazione tra i vari settori commerciali e questo ci permetterà di vincere la sfida contro la crisi. Ci sono tutti i presupposti per vivere una bella festa, poi penseremo alla festa patronale e alle iniziative autunnali e invernali». Per il consigliere con delega alle manifestazioni Vincenzo Augello «all’inizio del nostro mandato le aspettative sono molte, ma grazie alla sinergia tra amministrazione e associazioni, come sta avvenendo con l’AOCT, speriamo di riuscire a creare positività per la nostra città». Maurizio Inguaggiato

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!