Articolo »

  • 23 gennaio 2013
  • Casale Monferrato

CNA e Confesercenti in Comune a Casale per le proposte di rilancio e sviluppo della città

La Giunta comunale di Casale Monferrato ha incontrato Cna (Confederazione Nazionale Artigianato) e Confesercenti, due delle componenti della rete Imprese Italia, per fare il punto della situazione sull’artigianato e il commercio nel casalese e per individuare eventuali percorsi di aiuto. L’incontro si è svolto nella Sala Gialla del Palazzo municipale ieri, martedì 22 gennaio: «Nell’ambito degli incontri che stiamo organizzando con le varie associazioni di categoria – ha sottolineato il sindaco Giorgio Demezzi – questa ci ha permesso di addentrarci su alcuni aspetti particolari della situazione attuale, soffermandoci non solo sulla crisi che, purtroppo, sta attanagliando anche il nostro territorio, ma anche sui possibili interventi operativi che si potranno mettere in campo per superare questo drammatico momento». Oltre agli assessori del Comune, ieri erano presenti Sergio Guglielmero, presidente provinciale della Confesercenti, Manuela Elandi, presidente alessandrina di Confesercenti, Nadia Farè, responsabile dell’ufficio casalese di Confesercenti, e Giorgio Bragato, presidente provinciale di Cna. Da Confesercenti «sono giunti gli apprezzamenti per la scelta del sindaco di emanare l’ordinanza di chiusura dei negozi nelle festività natalizie e per le opere di riqualificazione urbana del centro storico». «La Confesercenti – ha spiegato il primo cittadino – ha annunciato che continuerà la propria battaglia per la chiusura delle attività commerciali nei giorni delle festività anche a livello nazionale, con il coinvolgimento della Conferenza Episcopale Italiana. Inoltre si sono già affrontati alcuni argomenti che potranno essere al centro di iniziative comuni per il rilancio dell’economia locale». La Cna, invece, «si è soffermata sull’analisi della situazione del comparto artigiano». «Abbiamo chiesto al rappresentante della Cna di predisporre e farci avere delle proposte di intervento operativo, in modo che se ne possa discutere in successivi incontri. Noi siamo ben disponibili a far sì che la ricca tradizione artigiana casalese possa tornare a essere leader a livello locale, ma anche nazionale. Da parte nostra proseguiremo nella richiesta che Casale Monferrato possa diventare una Zona franca fiscale, dove si incentivi l’occupazione con sgravi fiscali importanti per quelle imprese che assumono a tempo indeterminato». L’intenzione è quella di proseguire negli incontri con le parti sociali, affinché si crei un continuo e proficuo dialogo: «Solo unendo le forze – ha concluso Demezzi – si potrà riuscire a mettere in atto azioni concrete per superare, o almeno attenuare, la crisi. Noi, come abbiamo sempre dimostrato, faremo la nostra parte».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!