Articolo »

Basket Serie B Nazionale

Troppa Legnano per la Novipiù: a Castellanza la SAE Scientifica si impone per 80-63

Con 23 punti e +26 di valutazione in 29 minuti di utilizzo, l’argentino Zanzottera è il miglior giocatore della serata per i rossoblu

Tomàs Zanzottera, il migliore della Novipiù contro Legnano

Dopo la sconfitta in Sicilia contro la neopromossa Piazza Armenrina, la Novipiù Monferrato Basket di coach Corbani è attesa da Legnano nel turno infrasettimanale dell’undicesima giornata di campionato. Alla “Soevis Arena” di Castellanza si affrontano due squadre con diverse incognite. La SAE Scientifica Legnano di coach Piazza, annunciata come la “schiacciasassi” del campionato, è reduce da un paio di sconfitte inaspettate, mentre la Novipiù, invece, deve ancora fare a meno del suo capitano, Niccolò Martinoni. Legnano, con esperienza, si porta avanti fin dal primo quarto, ma i padroni di casa appaiono piuttosto svagati. La MB si tiene a contattocon Zanzottera e Rupil chiudendo il primo tempo indietro di soli 4 punti. Nel terzo periodo Casale non riesce più a trovare la via del canestro, complici sia una maggiore attenzione difensiva di Legnano, sia qualche difficoltà a trovare i giusti spazi offensivi. All’ultimo mini-intervallo il gap fra le due squadre è pesante, con 20 punti che le dividono. Non c’è modo per la Novipiù di ribaltare il divario nell’ultimo quarto; Legnano vince con merito e cinismo con il punteggio di 80-63.                

 

Coach Corbani schiera nel quintetto di partenza Guerra, Caglio, Zangheri, Marcucci e Dia. Legnano inizia fortissimo con Mastroianni che penetra prima che la difesa monferrina trovi le giuste spaziature. La MB entra in ritmo con Guerra e Marcucci; coach Corbani si mostra insofferente verso il metro arbitrale già al terzo minuto, venendo immediatamente sanzionato con un fallo tecnico. Un break personale di Sodero permette a Legnano di portarsi sul 14-8. Benché il ritmo non sia particolarmente elevato, le soluzioni tecnico-tattiche proposte da entrambe le squadre sono di notevole qualità. La terza tripla messa a segno da Sodero nel primo quarto fissa il punteggio al mini-break sul 23-16.

Zanzottera mette la tripla del -7 (32-25 al 14’) diventando il primo giocatore della serata in maglia rossoblu a raggiungere la doppia cifra. Ogni volta che la Novipiù si avvicina nel punteggio, la SAE Scientifica risponde con canestri pesanti che allontanano gli ospiti. Legnano alterna momenti di grande qualità a scelte di gioco piuttosto pigre, chiudendo la prima metà di gara sul 40-36.

Quinti inaugura il secondo tempo con un canestro dopo quasi due minuti di gioco. La MB fatica a trovare ritmo mentre Legnano, con pazienza ma non senza qualche errore, riesce a scappare via. A Guerra viene fischiato un fallo tecnico per flopping, ovvero per avere accentuato un contatto. Dopo sette minuti di gioco nel terzo quarto, il parziale della frazione è 15-1 per Legnano. La tripla di Rupil spezza il momento favorevole dei lombardi. La SAE Scientifica chiude con merito il terzo quarto in vantaggio per 64-44.

In avvio dell'ultimo quarto i due staff tecnici tentano alcune sperimentazioni a livello di quintetto. Zanzottera raggiunge con una tripla quota 20 punti, ma sulla prestazione dell’argentino pesano i quattro falli commessi che lo costringono a contenere i contatti difensivi. Legnano non diminuisce l’intensità, volando a rimbalzo in attacco anche con 20 punti di vantaggio. Quint,i con una magia nel pitturato, replica alla bomba di Rupil fissando il punteggio sul 71-64 al minuto 34. Scendono in campo gli under; segna con un bel piazzato Iacorossi. Il match termina con la vittoria di Legnano per 80-63.         

 

Nella trasferta di Castellanza solo due giocatori rossoblu hanno raggiunto la doppia cifra: Rupil ha messo a segno 17 punti, con un 4/10 da tre punti, mentre Zanzottera è il miglior realizzatore  della partita dei casalesi con 23 punti e un +26 di valutazione. Dia ha contribuito con 7 punti e 7 rimbalzi che gli hanno fruttato un +17 di valutazione finale. Dopo 20 minuti di gioco, le percentuali di tiro delle due squadre vedevano la MB inseguire con il 39% (4/15 da tre), mentre la SAE Scientifica superava il 51%. Alla fine della partita la Novipiù ha abbassato la propria percentuale realizzativa al 34,4% (7/35 da tre), mentre anche la SAE Scientifica si è attestata su una percentuale del 49,2%. Dominio di Legnano a rimbalzo: 44-34 con i padroni di casa che chiudono avanti anche il computo delle assistenze: 17-15.

 

Domenica 16 novembre (ore 18) terza partita in otto giorni per la Novipiù, impegnata al "PalaEnergica Paolo Ferraris" contro Vicenza.

 

SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 80-63 (23-16; 40-36; 64-44)

LEGNANO: Quinti 14 (7/8), Mastroianni 11 (5/5, 0/2), Sodero 11 (1/4, 3/7), Stepanovic 11 (4/6, 0/1), Cizauskas 10 (1/3, 1/5), Scali 8 (3/6), Oboe 6 (2/5), De Capitani 5 (1/3, 1/3), Riva 4 (2/4), Pirovano (0/1 da tre), Veronese, Calleri. All. P. Piazza.
NOVIPIÙ M.B.: Zanzottera 23 (5/7, 2/4), Rupil 17 (2/4, 4/10), Dia 7 (2/4), Guerra 7 (3/5, 0/6), Marcucci 4 (0/3, 1/4), Caglio 3 (1/1, 0/5), Iacorossi 2 (1/1, 0/1), Zangheri (0/1, 0/3), Mossi, Osagie  (0/2 da tre), Basta. Flueras n.e. All. F. Corbani.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!