Articolo »
Dibattito
Dal Monferrato a Bruxelles: «Il ruolo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue»
L'intervento di Alessio Abbinante, presidente regionale dell’Associazione dei Migratoristi Italiani

Ha preso parte anche il monferrino Alessio Abbinante, presidente regionale di ANUU, l’Associazione dei Migratoristi Italiani per la conservazione dell’ambiente naturale, all’incontro, tenutosi lo scorso 1° febbraio a Bruxelles nella sala Spaak del Parlamento Europeo, dal titolo “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in UE”.
Organizzato dall’eurodeputato per Fratelli d’Italia Pietro Fiocchi e dal collega Andrey Slabakov, entrambi del gruppo parlamentare ECR, conservatori e riformisti, l’appuntamento ha visto la partecipazione di delegazioni arrivate da tutta Europa, oltre alla presenza in remoto del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
«È stato posto l’accento sull’effetto positivo della caccia e il ruolo dei cacciatori nella protezione della biodiversità – spiega Abbinante, accompagnato da Giulia Andries, chivassese, presidente regionale delle cacciatrici ANUU –. Noi siamo le sentinelle del territorio, quelli che vivono la natura e sono ben consapevoli dell’importanza della conservazione della fauna e della tutela dell’ambiente naturale e boschivo. Tutto ciò è fondamentale per le specie migratorie e stanziali».
Abbinante ha poi parlato con Fiocchi della questione della peste suina che interessa da vicino il nostro territorio e «dell’importanza di tenere alta l’attenzione nelle istituzioni in merito a questa piaga e quanto sia fondamentale che la stessa Unione Europea detti normative essenziali in merito». In primavera ANUU sarà nel nostro territorio per la tradizionale appuntamento di pulizia di un particolare tratto boschivo.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"