Centrale idroelettrica sul Po a Casale in discussione nella Conferenza dei Servizi
Parere favorevole della Giunta sulla richiesta presentata dalla ditta Idro Baveno srl riguardante la realizzazione di un impianto idroelettrico lungo la sponda sinistra del Po della potenza media di 2864 kilowatt e massima di 4400. Si tratta, in sostanza, di una richiesta di esecuzione di una variante non sostanziale all’autorizzazione unica che la Idro Baveno ha presenta lo scorso 11 giugno in Comune. Il 4 agosto si terrà una Conferenza dei Servizi in Provincia,presso la Direzione Ambiente.
Gli interventi proposti dalla ditta con la variante sono diversi. Tra questi, figurano le modifiche estetiche e di collocazione della cabina di consegna; la posa del cavidotto che costituisce l’impianto di rete omesso nel progetto approvato, la modifica del tracciato di strada di accesso di monte, lo spostamento del depuratore AMC già definito in accordo con Azienda e Provincia, la modifica della quota di massima di regolazione dell’invaso, il tratto di ringhiera a protezione della centrale, la sostituzione dei dissuasori per l’ittiofauna con altri interventi compensativi, lo spostamento di alcune botole di accesso alla centrale, una serie di modifiche di lieve entità (gargami, canale dissabbiatore, colorazioni), la posa della fibra ottica per gestire il telecontrollo della centrale, variazioni geometriche della rampa delle canoe, della scala di risalita dell’ittiofauna, l’installazione di una nuova stazione di monitoraggio.
La Giunta, rilevato che non si ravvisano particolari modifiche che comportino in qualche modo significative variazioni alla conformazione dell’opera nel suo complesso e che invece sono state richiesti cambiamenti di lieve portata finalizzate a migliorare il funzionamento e la gestione dell’impianto, ha espresso un parere favorevole di massima pur partecipando alla Conferenza dei Servizi del 4 agosto.
La ditta Idro Baveno ha sede a Torino ed ha, come ragione sociale, la produzione di energia elettrica.
Nel 2013 - con delibera del 27 novembre - l’Amministrazione comunale espresse parere di compatibilità sulla procedura di valutazione d’impatto ambientale sul progetto per l’impianto idroelettrico.
Venerdì, alla Conferenza dei Servizi - prenderanno parte tra gli altri la Regione (Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio Settore Territorio e Paesaggio, Settore Copianificazione Urbanistica Area Sud-Est, Settore tutela delle acque, Settore Biodiversità e Aree Naturali, Settore Difesa del Suolo, Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi, Settore Geologico), Ministero dei Beni edelle Attività e del Turismo, ARPA, ASL Al, Comando Regione Militare Nord, Autorità di Bacino, AIPO, RFI, Coutenza Canali Lanza, Mellana e Roggia Fuga, Autorità d’Ambito 2, AMC, Parco del Po, Provincia e i Comuni di Casale, Ticineto e Frassineto Po.