Articolo »
Diciannovesima edizione
Inaugurato il "Magico paese di Natale"
L'evento diffuso nel territorio patrimonio dell'Unesco
È stato inaugurato lo scorso 14 novembre il “Magico Paese di Natale”, la manifestazione in programma dal 15 novembre al 21 dicembre, che coinvolge diversi comuni tra Asti, Govone, San Damiano d’Asti e Santo Stefano Belbo.
L’evento diffuso che ogni anno trasforma il territorio patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato in una destinazione tra le più ambite per quanto riguarda il turismo dei mercatini di Natale, è giunto alla diciannovesima edizione e si presenta quest'anno con un tema speciale: “Ritorno alle radici”.
Un invito a riscoprire la vera essenza del Natale, tra valori autentici, calore familiare e memoria collettiva. Asti è protagonista con il grande mercatino di Natale in piazza Alfieri aperto ufficialmente sabato scorso, 15 novembre, e visitabile tutti i weekend di novembre dalle 10 alle 20, e dal 4 all’8 e dall’11 al 14 e dal 18 al 21 dicembre dalle 10 alle 20. Saranno 140 le casette dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia.
L’edizione 2025 punta a crescere ancora, con un numero di espositori in aumento e una selezione sempre più curata. Un appuntamento riconosciuto anche a livello internazionale: il mercatino di Asti è stato infatti l’unico evento italiano ad entrare nella top 5 del contest European Best Destinations e, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto il titolo di “mercatino più romantico d’Europa” nel 2024.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







