Articolo »
Serie A2
Justice e Martinoni guidano la Novipiù alla vittoria sulla OraSì Ravenna: 87-75 il finale al “PalaEnergica”
Top scorer della serata Justice, autore di 24 punti, ma il migliore in campo dei rossoblu è capitan Martinoni, con il 71% dal campo, che ha chiuso la sua gara con 22 punti e +24 di valutazione finale

Nell'anticipo di Pasqua, il Girone Salvezza vede opposte al "PalaEnergica" due squadre che nel primo turno erano rimaste a secco e che sentono una gran fame di punti. Il match nel primo tempo non è spettacolare: nei 10’ iniziali è Ravenna a imporsi, tenendo bassissimo il ritmo e costringendo la Novipiù a rincorrere, faticando a trovare spazi in attacco. Nel secondo periodo il match si ribalta: il ritmo si alza e la squadra di coach Comazzi riesce a trovare spazi importanti nella difesa spesso piuttosto lacunosa degli ospiti. Nella ripresa il match si fa spezzettato e poco fluido: Ravenna riparte forte, trovando un terzo quarto che la vede prevalere di poco sui monferrini. A inizio dell'ultimo periodo sale sugli scudi la difesa della Novipiù. Ravenna non riesce a trovare realizzazioni per oltre 3 minuti, un blackout che permette a Monferrato Basket di piazzare l’allungo decisivo. Diversamente dalla gara di Mantova, la squadra di coach Comazzi gestisce ottimamente il vantaggio trovando, con Leggio e Justice, continuità offensiva. Finisce con l’ottima affermazione dei monferrini, una vittoria chiave in un girone che si prospetta oltremodo equilibrato.
Assenti (ma iscritti a referto) per i rossoblù Ghirlanda ed Ellis, che nella partita contro Mantova ha rimediato un infortunio alla mano e che nel riscaldamento pre-gara si è limitato a passare il pallone ai compagni senza provare il tiro. Assenza importante anche in casa OraSì, con il forfait dell’ultimo minuto di Vrankovic. Alla palla a due coach Comazzi schiera Valentini, Justice, Sarto, Carver e Martinoni. I primi punti del match li mette a segno Martinoni, decisamente favorito dalla sua stazza sotto canestro. Avvio piuttosto indolente del Monferrato Basket, che subisce le iniziative di Petrovic e Bonacini. Sul 4-11 dopo 5’ coach Comazzi cerca di scuotere i suoi chiamando un time-out. La penetrazione con appoggio a canestro di Valentini apre un parziale di 6-0 per la Novipiù: questa volta è coach Lotesoriere a dover correre ai ripari chiedendo la sospensione. La grande intesa sulla rimessa fra Formenti e Justice, con 2’’ sul cronometro di tiro, permette a Monferrato Basket di chiudere il primo quarto in perfetta parità: 17-17.
Ravenna sembra avere perso lo smalto dei primi minuti, specialmente nella fase difensiva; trovano praterie Carver e Justice, che puniscono la OraSì con canestri pesantissimi. All’ennesima amnesia difensiva dei suoi, coach Lotesoriere è una furia e richiama ancora i giallorossi in panchina (30-24 al 14’); la strigliata ha i suoi effetti e Ravenna torna in un paio di possessi pienamente in partita. Si entra nell’ultimo minuto di un secondo quarto piuttosto gradevole, con il tap-in tutto di polpastrello di Oxilia, che riporta Ravenna a un solo possesso. Il decimo punto personale di Carver (che con 9 rimbalzi sfiora la doppia doppia già prima del riposo) fissa il punteggio sul 38-33 all’intervallo di meà match.
Dopo il riposo si riparte con i canestri di Martinoni e Musso. Dopo un primo tempo caratterizzato da un gioco sostanzialmente fluido, sono tanti gli interventi dei fischietti nei primi minuti della ripresa. La difesa a zona di Ravenna rallenta la fase offensiva dei monferrini, ma è molto costosa in termini di falli; ne fa le spese Bonaccini, che al minuto 24 ha già commesso 4 infrazioni personali. Anthony entra definitivamente in partita, portando avanti sul 41-43 Ravenna con una serie di canestri personali. Musso si conferma il giocatore conosciuto nella sua esperienza monferrina, bravo a sfruttare ogni occasione che il match gli presenta: è suo il canestro del 53-55 al 28'. Il terzo quarto va in archivio con il punteggio di 60-58.
Nell'ultimo quarto Leggio prova a scavare un solco importante fra le due squadre, portando a suon di triple la Novipiù sul +9 (67-58 al 32’). Si sblocca da tre anche Sarto, mentre la difesa della Novipiù sembra avere trovato le giuste contromisure per fermare una Ravenna che, dopo 3’ di gioco, non ha ancora trovato punti: parziale di 12-0 per i rossoblu. Ancora una variazione difensiva per la OraSì, che ora schiera una zona 2-3, ma la difficoltà più grossa incontratta dagli ospiti è nella fase d’attacco. Musso e Petrovic rimettono Ravenna a 4 possessi di svantaggio. Fallo tecnico a Petrovic per proteste, mentre Martinoni, dalla lunetta, può completare il gioco da 2+1. Si entra nell’ultimo minuto di gioco sul punteggio di 85-73. La partita finisce con la palla rubata da Musso, l’ennesima, che innesca il contropiede di Petrovic per il momentaneo 85-75. Si gioca per la differenza canestri, aspetto molto importante in un girone che si preannuncia equilibratissimo.
Con un ottimo ultimo quarto, Leggio raggiunge in doppia cifra (10 punti per lui) un super Justice, top scorer del match con 24 punti realizzati e Martinoni a quota 22. Carver, che a inizio partita ha ricevuto il riconoscimento come miglior difensore della regular season, in 33’ d'impiego raggiunge la doppia doppia (12 punti e 11 rimbalzi) con 6/8 dal campo. La Novipiù chiude il match con più di un canestro realizzato ogni due tentativi (55% finale), riducendo la distanza di tiro rispetto alla statistica stagionale, con 7/17 da dietro l’arco dei 6,75. Ravenna, nella medesima statistica, fa segnare un buon 48%. All’intervallo lungo le percentuali realizzative erano piuttosto indicative: la Novipiù aveva realizzato il 56% dei tiri tentati (con 1/5 da tre) mentre Ravenna il 38%. La lotta a rimbalzo ha visto imporsi i monferrini (33-29), ma il dato più significativo è quello degli assist, che vede la Novipiù prevalere 22-8.
Questo il commento di coach Stefano Comazzi in sala stampa: «Vorrei dedicare questa vittoria alla mia famiglia, alla nuova arrivata Alice, a Vittoria, ma soprattutto a mia moglie Katia per la settimana che abbiamo vissuto. Un grazie enorme al mio staff che è stato super nell’aiutarmi a preparare al meglio questa partita: sono i migliori assistenti che un allenatore possa desiderare. Tornando alla partita, entrambe le squadre non erano al completo. Siamo partiti un po’ al rallentatore, ci siamo un po’ incartati con la difesa a zona nonostante l’avessimo preparata bene. Abbiamo fatto un po’ fatica a prendere ritmo, ci siamo riusciti quando abbiamo iniziato a difendere. A parte il terzo quarto, non abbiamo mai concesso più di 20 punti. Durante la partita più giocatori sono stati decisivi. E' abbastanza emblematico che il parziale decisivo lo abbiamo realizzato senza Justice in campo. Abbiamo condiviso la palla, ed è qualcosa che dobbiamo fare maggiormente. Credo che alla fine, per quanto abbiamo messo in campo, lo scarto sia giusto».
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - ORASI’ RAVENNA 87-75 (17-17; 38-33; 60-58)
NOVIPIÙ: Sarto 9 (0/1, 3/4), Carver 12 (6/8), Valentini 4 (1/4, 0/1), Formenti 6 (0/1, 2/3), Martinoni 22 (10/14), Poom, Leggio 10 (2/5, 1/3), Justice 24 (8/12, 1/6). Ellis, Mele e Ghirlanda n.e. All. S. Comazzi.
ORASÌ RAVENNA: Anthony 18 (6/14, 1/4), Giordano (0/1 da tre), Musso 17 (7/9, 1/4), Bartoli 15 (5/8, 0/1), Oxilia 8 (4/4, 0/1), Onojaife, Petrovic 14 (4/6, 2/3), Bonacini 3 (0/3, 1/6). Galletti e Giovanelli n.e. All. A. Lotesoriere.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"