Filmato »
Canottaggio
La "carica" dei 120 iscritti per la prima Regata Sprint di sabato sul fiume Po
Organizzata dalla Canottieri Casale
Mancano 24 ore alla discesa in acqua e alla storica prima edizione della Regata Regionale Sprint che inizierà domani, sabato, alle ore 14.30 circa. L’appuntamento è all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci per il primo evento “in acqua”, organizzato dalla Canottieri Casale. Un appello alla curiosità degli sportivi per vedere dal vivo una regata, evento di una disciplina nobile come il canottaggio. Ingresso libero all'area dell'imbarcadero. A parlarci delle emozioni pre-gara il responsabile del canottaggio per il sodalizio monferrino, Tiziano Allera.
Il primo dato che balza all’occhio è il numero di iscritti: per una edizione “zero”, 120 atleti sono un ottimo dato. Il numero più alto quello della squadra dei padroni di casa con 40 atleti gara, seguita dalla torinese Canottieri Caprera (23), pari merito al terzo posto Lago d’Orta e Canottieri Armida (17). Le regate previste saranno una ventina e percorreranno (suddivise per categoria) i cinquecento metri di campo di gara, installato su quel bellissimo nuovo fiume che sembra un… “lago”.
E proprio dopo i lavori di rimozione dell’isolotto al centro del tratto casalese del Po avevamo interpellato nel 2021 il presidente nazionale della Federcanottaggio, Giuseppe Abbagnale il quale auspicava: «Credo che sia un posto ideale per effettuare gare sprint e sono convinto che la Canottieri Casale saprà sfruttare questa opportunità».
Un’opportunità sfruttata, in un calendario di settembre davvero ricco per la città di Casale e per lo stesso club organizzatore. Ancora una volta la Canottieri si rivela società polisportiva che interagisce con la comunità e il territorio: la città di Casale Monferrato, gli Amici del Po e l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po piemontese sono tutte realtà che hanno deciso di patrocinare o sostenere il primo storico appuntamento remiero sul fiume.