Notizia »
Terzo concerto del Viotti Festival Estate 2025

Museo Leone, Sabato 19 luglio 2025 – ore 19
Il Viotti Festival Estate, ovvero la rassegna protagonista della scena musicale vercellese di questo mese, giunge al suo terzo appuntamento, e lo fa con un concerto di assoluto prestigio.
Sabato 19 luglio alle ore 19, infatti, il cartellone del Viotti Festival Estate propone il recital di uno dei migliori pianisti della nuova generazione, ossia Gabriele Strata. L'interprete ideale per proseguire nell'impegno della stagione, la quale si propone di portare a Vercelli i più importanti giovani talenti della scena concertistica di questi ultimi anni.
Come da piacevolissima abitudine, anche questo evento si terrà in uno dei luoghi storici più affascinanti della città, ovvero nello splendido Museo Leone, importante istituzione che anche quest'anno, con grande disponibilità, si propone come partner della rassegna concertistica estiva.
Dopo il Master a Yale, il diploma con menzione d'onore a Santa Cecilia e importanti riconoscimenti ottenuti al Rio de Janeiro Piano Competition 2023, al Concorso di Montréal 2024 e al XXXV Premio Venezia, Gabriele Strata è oggi protagonista di una carriera prestigiosa ed è acclamato dalla critica come uno dei più talentuosi giovani pianisti della scena internazionale. Da sottolineare che è anche uno dei soli tre italiani ad essere stato di recente ammesso al Concorso Chopin di Varsavia, che si terrà in ottobre ed è uno dei più importanti al mondo. In vista di un appuntamento simile, che può dare un impulso decisivo alla carriera di un musicista, Strata ha dunque riservato nel suo programma grande spazio proprio al “nume tutelare” del repertorio pianistico, ossia Fryderyk Chopin. Ma non è tutto: con una scelta meditata e originale, il protagonista dell'appuntamento vercellese ha deciso di intervallare quattro pagine di Chopin con tre opere decisamente più contemporanee, firmate rispettivamente dall'inglese Thomas Adès, dal raffinato autore novecentesco Giacinto Scelsi e dall'importante compositore americano George Crumb, scomparso nel 2022 e vincitore nel 1968 del Premio Pulitzer per la musica.
Un concerto brillante e coraggioso, dunque, alla portata solo dei grandi interpreti. Per questo ricordiamo che gli ingressi possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” sul sito viottifestival.it, di persona al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura, o semplicemente presso il Museo Leone a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonare al numero 329 1260732.
Gabriele Strata, formatosi nelle scuole pianistiche di Boris Berman e Benedetto Lupo, a soli 19 anni consegue il Master of Music e il Master of Musical Arts presso la prestigiosa Yale University, e nel 2023 l’Artist Diploma presso la Guildhall School of Music di Londra, nonché il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, ottenendo la lode e la menzione d’onore (conferita a un solo altro pianista nella storia dell’Accademia). Medaglia d’argento, premio del pubblico e premio di musica da camera al Concours International di Montréal 2024, è riconosciuto come “Un talento dalla sensibilità straordinaria e dalla tecnica perfetta” (Il Sole 24 Ore).
Già vincitore del primo premio e del premio del pubblico al Rio de Janeiro International Piano Competition 2023 e del XXXV Premio Venezia, nel 2021 il Teatro la Fenice gli conferisce lo storico premio “Una vita nella musica – giovani” per meriti artistici.
È regolarmente invitato nelle più importanti stagioni italiane ed internazionali, esibendosi in Sala Verdi a Milano (Società del Quartetto), Berliner Philharmonie, Wigmore Hall, Barbican Centre e Cadogan Hall a Londra, Het Concertgebouw a Amsterdam, Maison Symphonique di Montréal, St. David’s Hall di Cardiff, il National Centre for Performing Arts di Mumbai, collaborando con direttori quali Umberto Benedetti Michelangeli, Xian Zhang, Roberto Tibiriçá, Baldur Brönnimann, Michael Bell, Hans Richter.
La sua stagione 2024-’25 include tournée in Cina, Brasile, Giappone, Italia, e debutti in formazione
cameristica alla Konzerthaus di Berlino e alla Laieszhalle di Amburgo. Sue esecuzioni sono frequentemente trasmesse su Rai Radio 3 e Sky Classica HD.
Il prossimo appuntamento con il Viotti Festival Estate, che sarà anche il concerto conclusivo della parte “vercellese” del cartellone prima del trasferimento ad Alagna Valsesia, è in programma, sempre al Museo Leone di via Verdi 30, sabato 26 luglio (ore 19), e vedrà protagonista un altro giovane e brillante talento del pianoforte, ovvero Elia Cecino.
IN SINTESI
Sabato 19 luglio 2025 – ore 19
Museo Leone | Via G. Verdi, 30 – Vercelli
Ingresso unico € 12
Gabriele Strata pianoforte
Programma:
F. Chopin – Allegretto non tanto, Allegretto, Allegro non troppo e Allegretto da Mazurkas, op. 30
T. Adès – Grave, maestoso da Mazurkas for piano, op. 27
F. Chopin – Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 35
G. Scelsi – Molto cantato, Delicato e Lento con agitazione da Preludi per pianoforte
F. Chopin – Polonaise-Fantasie in la bemolle maggiore, op. 61
G. Crumb – Dream images da Makrokosmos, vol. 1
F. Chopin – Polonaise in fa diesis minore, op. 44
CONTATTI
www.viottifestival.it – biglietteria@viottifestival.it – 329 1260732 – Camerata Ducale