Notizia »

In gondola sulla Costa Venezia

Da Casale alla cerimonia inaugurale a Trieste

Si sono concluse a Trieste le cerimonie inaugurali (tra cui il passaggio delle Frecce Tricolori) per la consegna di Costa Venezia. Erano presenti da Casale Paolo Pia e Simona Piccioni della Stat in riconoscimento del gran lavoro che il gruppo fa in sinergia con la Costa (e anche con il bisettimanale Il Monferrato...) nel settore delle crociere.

Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde, una lunghezza di 323 metri e una capacità di oltre 5.200 ospiti, Costa Venezia sarà la più grande nave introdotta da Costa nel mercato cinese, dove la compagnia italiana è entrata per prima nel 2006 ed è attualmente leader. Proporrà una serie di innovazioni mai viste prima, pensate in maniera specifica per la clientela cinese, che porteranno gli ospiti alla scoperta della cultura, dello stile di vita e delle eccellenze italiane, a cominciare dagli interni, ispirati alla città di Venezia.

Michael Thamm, amministratore delegato del gruppo Costa e Carnival Asia, ha dichiarato: «Costa Venezia ci aiuterà a sviluppare ulteriormente il mercato delle crociere in Cina, che ha un grandissimo potenziale tuttora inesplorato».
 
Arnold Donald, numero uno di Carnival Corporation, ha dichiarato: «La consegna di Costa Venezia è un ulteriore passo in avanti nella crescita di un settore crocieristico forte e sostenibile in Cina. Sono convinto che un giorno la Cina diventerà il più grande mercato delle crociere del mondo. Lo sviluppo dell'industria crocieristica cinese continuerà ad aprire il mondo a milioni di viaggiatori cinesi, generando benefici sempre maggiori».
 
«Come prima nave realizzata appositamente per il mercato cinese, Costa Venezia segna una nuova era non solo per Costa e Fincantieri, ma per l'industria crocieristica cinese nel suo complesso», ha dichiarato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Group Asia. «Dal suo concepimento sino alla consegna, tutto ciò che riguarda Costa Venezia è stato progettato pensando al cliente cinese. Costa Venezia continuerà ad offrire l'autentica esperienza italiana tipica di Costa, ma con l’aggiunta di ulteriori novità, mai proposte prima, in grado di soddisfare ancora meglio le esigenze del mercato locale».
 
La nave fa rivivere agli ospiti cinesi l’unicità della cultura veneziana e italiana. Il teatro della nave è ispirato al teatro veneziano “La Fenice”; l’atrio principale ricorda “Piazza San Marco”, mentre i ristoranti principali ricalcano la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. A bordo si possono trovare anche delle vere e proprie gondole, realizzate dagli artigiani dello Squero di San Trovaso.
Dopo una mini crociera l'8 marzo Costa Venezia sarà nuovamente a Trieste per la partenza della crociera inaugurale: un viaggio eccezionale, lungo ben 53 giorni, sulle orme di Marco Polo, che attraverserà il Mediterraneo, il Medio Oriente, il sud-est asiatico e l'Asia orientale, prima di arrivare a Tokyo.  
l.a.
 
FOTO. Alla. inaugurazione Paolo Pia e Simona Piccioni Pia a bordo della Costa Venezia su una gondola (autentica) con un gruppetto di agenti di viaggio genovesi