Notizia »
PeM! Festival - Parole e musica in Monferrato
Continua con tre serate di grande rilievo la 20a edizione del “PeM! Festival - Parole e musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni diretta da Enrico Deregibus che si articola su dieci comuni, con capofila San Salvatore Monferrato.
Venerdì 12 settembre, alle 21, al Country Sport Village (strada Comunia, 30) di Mirabello Monferrato ci sarà la finale della quarta edizione del Pem Music Contest, il concorso musicale per giovani cantautori e band della provincia di Alessandria, ideato e diretto da Enrico Deregibus.
A confrontarsi saranno gli Alo Eazy (da Capriata d’Orba), Liv (da Alessandria), i Manifesti (da Casale Monferrato), i Tramontana (da Ozzano Monferrato). In veste di ospite si esibirà la vincitrice dello scorso anno: Mabi. Una occasione importante per scoprire le nuove proposte musicali che offre il territorio. Il vincitore verrà stabilito da una folta giuria di giornalisti e addetti ai lavori, mentre un premio speciale verrà assegnato da una giuria popolare formata dai giovani presenti nel pubblico.
Nel pomeriggio di domenica 14 settembre invece, dalle 18, a Fubine Monferrato, nel Parco storico Bricherasio, sarà di scena Stefano Nosei. Noto per le reinterpretazioni parodistiche di grandi successi della musica leggera italiana, è anche un bravissimo interprete e chitarrista e un coinvolgente raccontatore. Sarà un viaggio musicale fatto di aneddoti, canzoni e parodie presentate con la voce e l’inseparabile chitarra da chi ha vissuto dagli anni sessanta fino ai giorni nostri tra musica ed umorismo. Passerà dai Beatles al Quartetto Cetra e Carosone, da Gigi Proietti a James Taylor, da Gaber ad Elio e le Storie Tese.
La prossima settimana protagonisti saranno L’Orage, Gene Gnocchi e Franco Mussida. Tutti gli eventi sono gratuiti. In tutto PeM 2025 propone ventidue eventi in 43 giorni, dalla musica alla letteratura, dalla comicità al cinema, dalla cultura all’enogastronomia, dalla televisione al giornalismo. Un numero record di appuntamenti per una manifestazione che da tempo ha assunto una caratura nazionale e che è anche strumento di promozione di un territorio di grande bellezza e tradizione. Dopo i primi appuntamenti, di grande successo, con Sergio Caputo, Alberto Grandi, Peppe Voltarelli, Oscar Farinetti, Niccolo’ Fabi, Luca Ribuoli e Grazia Di Michele, si prosegue con fino al 9 ottobre con un parterre di protagonisti come sempre alquanto variegato.
Massimo Castellaro