Notizia »
Il secolo d’oro spagnolo

Ingrid, Cinzia, Iris...
Una serata tutta al femminile è stata quella di venerdì 14 giugno presso la sede di Arte e Moda in Via Morozzo San Michele 5 a Casale Monferrato dove la letteratura si è fusa con l’arte e la moda nella chiacchierata Quando l’abito fa il monaco. Il secolo d’oro spagnolo.
Il viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta degli usi e costumi aurisecolari è stato condotto da Ingrid Vaccino, docente di spagnolo presso l’Associazione La Alhambra, in un dialogo aperto con Cinzia Sassone, stilista e titolare della scuola-atelier le quali, accompagnate dalle letture di testi tratti dal Don Chisciotte di Cervantes ad opera della poliedrica artista Iris Devasini, hanno guidato i presenti nel contraddittorio mondo rinascimentale dove l’abbigliamento definiva la persona e vestire non secondo il codice era un chiaro segno di decadenza della società. “Un amico comune mi ha parlato per la prima volta del progetto di Cinzia di attivare un polo creativo nel quale le diverse forme d’arte si possano incontrare” racconta Ingrid, “e l’idea mi ha subito affascinato dato che lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere la conoscenza della lingua e della cultura spagnola, per cui ho preso contatto con lei proponendole di parlare di questo tema che trovo sia un ottimo punto di incontro tra due realtà apparentemente così distanti come La Alhambra e Arte e Moda: in tutte le corti europee si “vestiva alla spagnola” e proprio in quest’epoca nacquero i primi trattati di sartoria nonché i libri di cartamodelli”. Il pubblico interessato e attento ha potuto seguire l’evoluzione dell’abito grazie alle opere letterarie e pittoriche presentate durante questa collaborazione che le protagoniste si augurano possa essere solo la prima di un futuro percorso da sviluppare insieme.