Notizia »

Tutti a Casale per giocare...

Due giorni di sfide a colpi di miniature e perfino LEGO© al Palafiere

 

 

Ha battuto ogni record l’edizione dei Munfrà Games Days che si è svolta questo fine settimana al Palafiere Coppo di Casale. 

Nei giorni del 25 e 26 ottobre sono stati oltre 500 i partecipanti alla kermesse dedicata ai giochi da tavolo organizzata dall’associazione UnCommon e mON, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato.

A questi vanno aggiunti i circa 120 bambini, con i rispettivi genitori, che sono stati protagonisti del 1° Concorso “Piccoli e Grandi Costruttori”, organizzato da Rising Bricks e dedicato ai giovani fan dei mattoncini LEGO®. Questa novità della manifestazione ha attirato fin da subito pubblico e media grazie all’idea di mettere a disposizione delle famiglie una vasta area del Palafiere dove sfidarsi a colpi di fantasia. Il concorso prevedeva diverse prove di costruzione dove, in un limite di tempo preciso, bisognava attingere liberamente ai grandi vasconi di pezzi sfusi di LEGO® e dare sfogo alla creatività.

 Per la cronaca i vincitori sono: per la categoria scuole elementari primo classificato Diego Carbone, secondo Francesco Martinetti, terzo Gabriele Meneguzzi. Per la categoria medie, primo posto per Gloria Dieng, Secondo per Jacopo Marchese, terzo per Andrea Chieregato.  Infine, categoria Genitori- Figli, al primo posto Luca & Lorenzo Civiero, al secondo Simone & Gabriele Meneguez, al terzo Tania Repetti & Vittoria Rosato.

 

Al di là dei mattoncini, colpo d’occhio sempre più impressionate sull’infinita distesa di tavoli da gioco, spesso scenari per veri diorami fantasy.  Il terreno ideale per i quattro tornei in palio, che hanno richiamato una vasta community di appassionati letteralmente da tutta Italia (qualcuno anche da Svizzera e Austria). Tutti a Casale per giocare, ma anche scambiarsi strategie e partecipare ai workshop di miniatura.  Quattro i boardgame tra o più popolari al mondo al centro delle sfide: Age of Sigmar, Warhammer 40.000, Blood Bowl 7s e Warhammer - The Old World.

Il torneo di Age of Sigmar ha visto arrivare al primo posto la squadra dei Flamingo Weapons (Milano-Parma) al secondo posto i Vendemmiatori Implacabili (di Crescentino-Casale) al 3° posto Patrizia Srls (Genova-Modena) miglior giocatore singolo Meme Menaruzzo di Crescentino.

 

Nel torneo del “classico” Warhammer 40K  1 ° Classificati  la squadra “Altrimenti ci arrabbiamo” (Andrea Manfroni, Francesco Di Bonaventura, Marco Brandonisio, Nicolo Gili, Pietro Riccio, Simone Caroselli); 2 ° Classificati  - Clowns of war (Claudio Loreto, Davide Lecci, Emiliano D'Ortenzi, Enrico Caponi, Francesco Leoni, Ilario Del Sorbo); 3° Classificati - GG Garage Games (Andrea Costa, Davide Lamuraglia, Fabio Demi, Jonathan Bottoni, Marco Santopadre, Mattia Stabile. Miglior Armata Dipinta: Christian Falciani

Per Warhammer - The Old World, al primo posto si è classificato Federico Bostrenghi, al secondo Andrea Quirico, al terzo Gabriele Riboldi, mentre il premio per la miglior armata è andato a Riccardo Milella

 

Per Bloodbowl, il gioco che unisce ambientazione fantasy a football americano e che è popolarissimo a Casale, la seconda edizione del Torneo "Krumiro Bowl 2° organizzato dal Club Badola Federation ha visto trionfare Michelangelo Brusca (Milano), secondo Marco Sergio Romanelli (Milano) e terzo Piercarlo Chizzotti (Alessandria). Del club casalese degno di nota Alberto Sistri che vince il titolo di  "Massacratore". 

Una curiosità. Il programma ha visto domenica mattina anche una dimostrazione “D&D Since 1984 - scatola rossa" a cura dei “Bardi di Bardonecchia” (Andrea Landino, Alberto Angelino, Paolo Cantele, Giulio Gaggero, Roberto Roasio, ndr) con una partita che riprendeva, con le stesse regole, strumenti e persino stessi giocatori, la prima avventura giocata a Casale quando Dungeons & Dragon arrivò in Italia 40 anni fa inaugurando l’era dei moderni giochi di ruolo.

a.a.