Notizia »
La Milli di Cerrato
A Rosignano in Sant'Antonio (che si restaurerà)
Buon pubblico e partecipe sabato a Rosignano in S. Antonio (foto) per il riuscito incontro con Carlo Cerrato, giornalista professionista, amministratore locale e promotore di eventi culturali (a Portacomaro è ideatore della Casa dell’artista).
Cerrato ha presentato, in dialogo con Pamela Provera, il suo libro “Milli, una donna”. E’dedicato a Emilia Cardona, corrispondente a Parigi della “Gazzetta del Popolo” di Torino che nel 1929, a 29 anni, sposò il famoso pittore della Belle Epoque Giovanni Boldini, ottantasettenne e alla morte dell’artista ne perpetrò la fama e dono i suoi quadri alla città natale (Ferrara, dove era nato il 31 dicembre 1842).
L’evento è stato presentato nell’ambito di Vendemmia in arte dal sindaco Cesare Chiesa che ha colto l’occasione per annunciare prossimi interventi di restauri (progetto arch. Rinaudo per 150 mila euro) in S. Antono dopo la recente convenzione con la Diocesi. La chiesa era la più antica di Rosignano con affreschi di alta epoca da recuperare.
l.a.