Notizia »
“Alessandria Barocca e non solo…”

Venerdì 29 agosto, alle ore 21, presso la Chiesa di Nostra Signora di Fatima, in Litta Parodi
Con il concerto dal titolo "FRAMMENTI DI UN VIAGGIO", il Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…”, in collaborazione con l’Associazione Piercarlo Bocchio A.P.S., ritorna venerdì 29 agosto, alle ore 21, presso la Chiesa di Nostra Signora di Fatima, in Litta Parodi (AL).
Il Duo Centola-Disabato, connubio artistico di rara intensità formato dalla chitarrista Angela Centola e dal fisarmonicista Antonio Disabato, guiderà il pubblico in un'affascinante odissea musicale attraverso continenti, epoche e tradizioni diverse.
Il programma proposto spazia dalle atmosfere cinematografiche di Luis Bacalov con la colonna sonora, vincitrice del premio Oscar nel 1996, del film "Il Postino”, alle inconfondibili sonorità di Astor Piazzolla con "Bordel 1900", "Cafè 1930" e "Yo soy Maria", brani che hanno definito l'evoluzione del tango argentino nel XX secolo.
Le suggestioni cubane di Ernesto Lecuona con "Malagueña" si alterneranno poi ai ritmi brasiliani della tradizione popolare sudamericana e composizioni originali di Angela Centola arricchiranno il concerto con la sua personale visione artistica, creando un ponte ideale tra tradizione e contemporaneità.
Ogni brano sarà accompagnato dal racconto degli artisti, che condurranno il pubblico alla scoperta delle storie, dei luoghi e delle emozioni che hanno ispirato queste indimenticabili pagine musicali.
Il XVI Festival Internazionale "Alessandria Barocca e non solo…" è realizzato grazie al contributo delle Fondazioni CRA e CRT, del Comune di Alessandria, della Diocesi di Tortona, di alcuni sponsor privati e gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dei Comuni di Oviglio, Ponzano Monf.to, Montacuto, San Sebastiano Curone e delle Diocesi di Alessandria e Casale Monferrato.
Ingresso libero senza obbligo di prenotazione