Notizia »
Maratona: in duecento
Conservatorio: domenica ad Alessandria - Dal Monferrato
Duecento sono stati i partecipanti domenica ad Alessandria dalle 10 del mattino alle 21 all’Auditorium Pittaluga alla Maratona Musicale del Conservatorio Vivaldi. Una XIII edizione che ha testimoniato l’entusiasmo giovanile per lo studio della musica in Piemonte con la partecipazione di quattordici scuole della rete di formazione di base, provenienti da Vercelli e Alba, dal Torinese, dall’Astigiano e da tutta la provincia di Alessandria da Casale Monferrato ad Acqui Terme, passando per Novi Ligure. Oltre 70 i brani eseguiti dal Barocco al Romantico, dal jazz alla contemporanea, dalle colonne sonore alla musica popolare, larga la partecipazione del pubblico. Hanno aperto l’evento gli allievi della Scuola Secondaria di I Grado Andrea Trevigi di Casale Monferrato, con l’esecuzione di brani epici come la colonna sonora La conquista del Paradiso di Vangelis o la gioiosa e spiritosa Pizzicato Polka di Johann e Josef Strauss; per rimanere al Monferrato Associazione Culturale Luca Solerio di Casale ha invece proposto l’esecuzione di un giovane organista Federico De Cave, 16 anni, di Cella Monte con tre brani di Gordon Young, organista del Duomo di Filadelfia.
Chiara Sedini “Soddisfazione”
“Siamo soddisfatti della riuscita della Maratona -ci dichiara lunedì Chiara Sedini, docente del Vivaldi e organizzatrice dell’evento- Una manifestazione molto formativa per incontro e confronto. Da aggiungere che per i giovani musicisti il suonare davanti al pubblico significa ricevere un entusiasmo molto positivo”.
Luigi Angelino
FOTO. La scuola Trevigi di Casale ad Alessandria






