Notizia »
Concerto d'estate a Palazzo Ghilini.

Mercoledì 23 Luglio alle ore 21,00 il Duo Vercillo Fortunato
Mercoledì 23 Luglio alle ore 21,00 il Duo Vercillo Fortunato si esibirà per l’annuale appuntamento promosso dalla Provincia di Alessandria in un concerto dedicato alle più famose musiche da film scritte da Ennio Morricone e Astor Piazzolla.
“C’era una volta in America”, “Oblivion”, per citare alcuni dei famosi brani proposti faranno ricordare a lungo la serata di musica ospitata nella scenografica corte di Palazzo Ghilini.
A presentare il concerto sarà Nadia Biancato, anche nella sua veste di presidente di ADISCO, associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale, partner dell’evento insieme a Assicurazioni Generali Agenzia Alessandria Verdi.
“Palazzo Ghilini non è solo sede istituzionale della Prefettura e della Provincia con i suoi uffici, ma è anche un importante luogo di Cultura ricco di storia che viene aperto al pubblico anche grazie a queste occasioni – dichiara il Presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi.
Un appuntamento musicale prestigioso da non perdere, per questo voglio ringraziare i musicisti che hanno accolto l’invito ad esibirsi”
Il duo di recente formazione, composto da artisti molto diversi tra loro per formazione e percorso, coinvolgerà il pubblico presente con musiche eterne, mirabilmente proposte da pianoforte, fisarmonica classica e bandoneon.
|
Il maestro Giorgio Vercillo premiato in svariati concorsi pianistici, ha iniziato giovanissimo la sua attività concertistica vedendolo protagonista di innumerevoli recitals in Italia ed all'estero tra solisti, cameristici e solista con orchestra, presso Enti ed Istituzioni prestigiose, spesso affiancato da artisti di fama internazionale uno tra i tanti il chitarrista Alirio Diaz. Ha vinto il concorso internazionale pianistico Concours Musical de France a Parigi. Tra i vari riconoscimenti alla carriera è stato insignito della “COMMENDA PALESTRINA” in Brasile, peraltro quale unico concertista europeo. Parallelamente all'attività concertistica, non meno importate quella didattica, lo si annovera tra i più giovani docenti italiani di Conservatorio titolari di cattedra di Pianoforte Principale, ruolo ricoperto ininterrottamente dal 1977: un cinquantennio di attività in cui ha condotto brillantemente al diploma numerosi allievi, molti dei quali distintisi in concorsi pianistici e tutt’ora di rilievo in campo artistico e didattico. Tiene corsi e master class in Italia e all'estero. Lo si scorge di frequente membro di giuria in concorsi pianistici di levatura nazionale e internazionale.
|
Coloro i quali vorranno prendere parte all’evento sono invitati a riservare il loro posto entro il 19 luglio inviandone comunicazione a presidenza@provincia.alessandria.it
Posti riservati fino ad esaurimento delle disponibilità