Notizia »

Riparte da domenica Castelli Aperti

In zona Casale e Giarole

Domenica 1° aprile è la data di apertura ufficiale della rassegna Castelli Aperti che nel 2018 festeggia la sua ventitreesima edizione.
Il progetto, che prevede l’apertura da aprile a ottobre di una settantina tra dimore storiche, musei, palazzi, giardini e torri, ha saputo negli anni affermarsi sia a livello regionale che nazionale e si conferma come il punto di riferimento per i turisti e per gli appassionati dell’affascinante patrimonio culturale e architettonico piemontese.
 
La rassegna è sostenuta dalla Regione Piemonte e promossa dall’Associazione Amici di Castelli Aperti che raccoglie al suo interno dai proprietari delle dimore storiche, passando per enti e comuni fino ad arrivare ai visitatori che sono parte attiva del circuito.
 
Prosegue e si rafforza, nella stagione 2018, la collaborazione con la Regione Liguria. Nell’ottica di un’offerta culturale e turistica sempre più articolata che punta a una fruizione internazionale, Castelli Aperti rinnova la sinergia con la Liguria per la promozione delle affascinanti dimore storiche di questo territorio. Da Levante a Ponente, questa regione affacciata sul mare vanta un importante patrimonio di castelli, ville, palazzi e giardini storici che costituiscono i pilastri della sua storia sociale storica e economica.
Sul sito www.castelliaperti.it si possono trovare tutte le dimore storiche liguri visitabili da aprile a ottobre, ma anche gli eventi, gli appuntamenti e gli itinerari per conoscere la Liguria attraverso il suo affascinante patrimonio artistico e storico.
 
Grande novità della ventitreesima edizione è la Giornata dei Castelli Aperti, che si terrà domenica 13 maggio e vedrà l’apertura concomitante di numerose strutture appartenenti al circuito che offriranno visite guidate ed eventi.
 
La rassegna avrà una cadenza settimanale di domenica in domenica fino al 1° novembre. Per i visitatori che vorranno soggiornare nelle dimore storiche del circuito, Castelli Aperti seleziona inoltre alcune residenze d’epoca di particolare pregio, per organizzare una vacanza su misura. Si potranno scegliere indimenticabili hotel di charme, raffinate camere dall’atmosfera d’altri tempi, eleganti ville e appartamenti in caratteristici borghi.
 
Di seguito l’elenco delle strutture aperte a Pasqua e Pasquetta
 
PROVINCIA ALESSANDRIA
CASTELLO DI MORSASCO (Pasquetta)                               
visita guidata ore 15.30. Intero: € 8, ridotto: € 6 
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI ACQUI TERME (Pasqua)
ore 15.30-17.30. Intero: € 4, ridotto e gruppi: € 2, tariffa scuole: € 1
STUDIO DEL PITTORE PELLIZZA DA VOLPEDO (Pasqua e Pasquetta)
ore 15.00-17.00. Gratuito
VILLA OTTOLENGHI (Pasquetta)
visita guidata ore 14.30. Intero € 10 (Villa), € 5 (Tempio di Herta, su prenotazione min. 5 persone)
CASTELLO DI CASALE (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-13.00; 15.00-19.00. Gratuito
MUSEO E GIPSOTECA A CASALE (Pasqua e Pasquetta)
10.30-13.00, 15.00-18.30. Intero € 5, ridotto € 3,5
CASTELLO SANNAZZARO A GIAROLE (Pasquetta)
Visite guidate alle 11.00, 15.00, 16.00, 17.00. Intero € 10, gruppi € 8, ridotto (13-18 anni) € 5
CASTELLO DI TAGLIOLO MONFERRATO (Pasquetta)
partenza visite guidate alle cantine ore 15.00. Intero 10 € (visita e degustazione)
CASTELLO DI TRISOBBIO (Pasqua e Pasquetta)
salita alla torre: 10.00-15.00, 18.00-22.00. Gratuito
 
 PROVINCIA ASTI
AREA DEL CASTELLO DI CASTELNUOVO CALCEA (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-19.00. Visite libere con ingresso gratuito
PALAZZO MAZZETTI (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-19.00. Smart Ticket (circuito cittadino comprensivo di Palazzo Mazzetti, Domus Romana, Museo e Cripta di Sant'Anastasio, Battistero di San Pietro e Torre Troyana) € 5; ridotto (7-18 anni, over 65, convenzioni) € 3. In occasione delle mostre su Boetti e su Aleppo, si può avere un biglietto cumulativo: intero € 10; ridotto € 8.
 
PROVINCIA BIELLA
CASTELLO DI CASTELLENGO a COSSATO (Pasqua)
ore 14.00-18.99. Intero: € 10
PALAZZO GROMO LOSA (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-13.00; 15.00-19.00. Gratuito. Mostre: intero € 7; ridotto (over 65 e convenzioni) € 5
PALAZZO DEI PRINCIPI DI MASSERANO (Pasquetta)
14.30-18.00. Intero € 5; ridotto € 3,50
 
PROVINCIA CUNEO
PALAZZO SALMATORIS a CHERASCO (Pasqua e Pasquetta)
ore 9.30-12.30; 15.00-18.30. Gratuito
PALAZZO GOTTI DI SALERANO – MUSEO CIVICO G.B. ADRIANI a CHERASCO (Pasqua e Pasquetta)
ore 9.30-12.30, 15.00-18.30. Gratuito
CASTELLO DEGLI ACAJA a FOSSANO (Pasqua e Pasquetta)
visite guidate ore 11.00 e 15.00. Gratuito
CASTELLO REALE DI GOVONE  (Pasqua)
ore 10.00-12.00; 15.00-18.00. Intero: € 5; ridotto e gruppi: € 4
CASTELLO DEGLI ALFIERI a MAGLIANO ALFIERI (Pasquetta)
ore 10.30-18.30. Intero: € 4; ridotto: € 3
CASTELLO DELLA MANTA (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-18.00. Intero: € 8; ridotto: € 4
CASTELLO DI MONTICELLO D'ALBA (Pasquetta)
ore 10.00-12.30; 14.30-18.00. Intero: € 7; ridotto: € 4
IL FILATOIO ROSSO a CARAGLIO (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-19.00. Intero: € 6; ridotto e gruppi: € 4
TORRE DI BARBARESCO (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-19.00. Intero: € 5; ridotto e gruppi: € 4
CASTELLO DI SANFRÉ (Pasqua)
ore 14.00-19.00. Intero: € 8; ridotto: € 6
MUSEO CIVICO A. OLMO E GIPSOTECA D. CALANDRA a SAVIGLIANO (Pasquetta)
ore 15.00-18.30. Intero: € 5; ridotto: € 3
PALAZZO TAFFINI D’ACCEGLIO – MUSES ACCADEMIA EUROPEA DELLE ESSENZE a SAVIGLIANO (Pasqua e Pasquetta)
10.00-13.00; 14.00-18.00. Intero: € 7; ridotto: € 5
 
PROVINCIA DI NOVARA
CASTELLO DAL POZZO DI OLEGGIO CASTELLO (Pasqua e Pasquetta, su prenotazione)
ore 10.00-16.00. Intero: € 12 euro, con drink di benvenuto
 
PROVINCIA TORINO
CASTELLO DI MASINO (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00–18.00. Intero: € 11, Ridotto: € 5 /€ 7,50
CASTELLO DI PRALORMO (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-18.00. CASTELLO: Intero: € 9; ridotto e gruppi: € 7; CASTELLO + “IL TRENINO DEL CONTE”: Intero: € 15; ridotto: € 10; MESSER TULIPANO: Intero: € 8; ridotto e gruppi: € 6,50; Tariffa scuole: € 5
CASTELLO DI MIRADOLO FONDAZIONE COSSO (Pasqua e Pasquetta)
ore 10.00-19.00. PARCO: Intero: € 10; ridotto: € 8/ € 3
REGGIA DI VENARIA (Pasqua e Pasquetta)
ore 9.00-18.30. REGGIA E GIARDINI: Intero € 16; ridotto € 14/ € 10; scuole € 5. GIARDINI: Intero € 5; ridotto € 4/ € 2. Le mostre temporanee hanno un biglietto separato.
 
 PROVINCIA VERBANIA
GIARDINI BOTANICI DI VILLA TARANTO (Pasqua e Pasquetta)
ore 8.30-19.30. Le visite sono libere e le piante nomenclate. Intero: € 10; ridotto