Notizia »
Lomello: da Branzaglia a Jun Li He
Domenica con presentazione letteraria
Domenica 25 alle 17 in San Rocco di Lomello terzo concerto di Monferrato Classic Festival con la giovane pianista Jun Li He (al di la del nome è nata a Lecco 14 anni fa). Il concerto sarà preceduto alle 15 dalla presentazione del libro "Lungo la via del faro" di Serena Baracco che dialogherà con la blogger letteraria Francesca Ventura ("sarà un suggestivo viaggio -ci anticipa la Ventura- tra Liguria, Monferrato e Corsica")
Domenica scorsa in San Rocco era stato apprezzato il giovanissimopianista-talento Morgan Branzaglia. Abita a Lomello, ha 14 anni (aveva iniziato a studiare il pianoforte a sette anni, nella foto).
Tornando a Jun Li He a cinque anni ha intrapreso lo studio del Pianoforte con la Maestra Isabella Chiarotti presso il “Civico Istituto Musicale G.Zelioli“ di Lecco e dal 2021 studia con i Maestri Isabella Chiarotti e Vincenzo Balzani presso il Civico Istituto Musicale G. Zelioli e PianoTalents Academy a Milano.
Fin da subito ha mostrato spiccate doti musicali e ha ottenuto 24 Primi Premi e Primi Premi Assoluti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Primo Premio al IV Concorso Internazionale per giovani pianisti Il Pozzolino nel 2018, il Primo Premio all’ Orbetello International Piano Competition Junior 2021, il Primo Premio Assoluto al 7° Tadini International Music Competition, il Primo Premio a Piano Talents 2021, il Primo Premio Concorso Pianistico Internazionale “Città di Arona” 2022, il Primo Premio al IX Rome International Musi Competition 2022, il Primo Premio al Franz Liszt Center International Piano Competition 2022 e il Primo Premio Assoluto al Champions Keyboard 2022, il Primo Premio e Terzo Premio assoluto della manifestazione al Concorso YAPCO 2022 di Finalborgo. Il 21 giugno 2022 ha partecipato come vincitrice assoluta di categoria del Concorso Internazionale Bruno Bettinelli 2021 al concerto presso il Museo del Novecento a Milano.
Nell’agosto 2022 ha partecipato come giovane talento alla “Masterclass di musica da camera per fiati e pianoforte” organizzata dalla Andrea Bocelli Foundation in collaborazione con le associazioni “PianoFriends” e “ Adesso musica”. A settembre 2022 ha tenuto un recital per l’Associazione musicale “ il Tempietto” di Roma nella prestigiosa Area Archeologica del Teatro di Marcello, recital che replicherà a settembre 2023. Nel maggio 2018, 2022 e 2023 ha partecipato al festival Milano Piano City.
Direttore del ciclo è Sabrina Lanzi.
Tornando invece al libro la protagonista assoluta è la figura femminile, in una società rurale in continua trasformazione, è ambientato in un mondo contadino del Monferrato dove si intrecciano le storie di Violet, delle sue amiche d'infanzia Allegra e Carlotta, e delle sue adorate nonne Anna e Rita.
L'autrice, Serena Baracco, è una giovane donna che è nata e da sempre vive nella campagna Lomellina con la sua famiglia e ha fatto della semplicità e dei valori autentici uno stile di vita unico e prezioso.
Quasta sua prima pubblicazione è stata menzionata dalla giuria del XXXIV Premio Calvino con queste parole: "Lungo la via del faro" è una storia semplice e lieve raccontata dall'autrice in modo semplice e lineare. La vicenda di Violet ha il pregio della leggerezza. I sentimenti caratterizzano in modo significativo il romanzo. Tutto procede e si muove sulla linea delle emozioni, una direzione preziosa da mantenere".
l.a.