Notizia »

Fragile Bellezza, l’oro e la preziosa materia dell’arte

Le mostre a Casale e a Valenza

Sono ancora aperte al pubblico, sia a Casale che in quel di Valenza le esposizioni figlie del progetto espositivo  “Fragile Bellezza, l’oro e la preziosa materia dell’arte” realizzato dal Comune di Valenza, che si compone di diversi momenti, connessi tra loro, distribuiti in più sezioni e sedi, stimolanti una riflessione artistica molto ampia sui temi della fragilità e della bellezza declinata attraverso le suggestioni dell’oro.

A Casale, nella sede del Parco del Po e dell’Orba, (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17) è proposta “Acqua, un mormorar di fiume”, a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa, con disegni e gioielli degli allievi del For.Al e dell’istituto superiore “Benvenuto Cellini” di Valenza, tutti ispirati al tema dell’acqua, oltre ad un video di Walter Zollino. A Valenza invece si contano tre mostre: a Palazzo Valentino, sede del Centro Comunale di Cultura (dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18; mercoledì orario continuato 9-18) è proposta “La memoria e il territorio”, sezione che espone opere e gioielli di Ezio Campese, Saverio Cavalli, Laura Rivalta e Paolo Spalla mentre nelle due residenze per anziani, la Casa di Riposo Ospedalino (via Canonico Zuffi) e Valenza Anziani (circonvallazione Ovest), durante l’orario di visita agli ospiti, fanno bella mostra di sé le fotografie de “Ritratto di Signora con gioiello”, scatti di Walter Zollino alle ospiti delle residenze che per un giorno si sono prestate a diventare modelle per indossare gioielli dell’orafo Giuseppe Cassola, degli artisti Saverio Cavalli e Paolo Spalla  e i monili di alcune aziende orafe di Valenza. Il progetto espositivo si svilupperà fino alla primavera 2020, con il sostegno della Regione Piemonte, dalla Fondazione CR Torino e dalla Fondazione CR Alessandria e con la collaborazione di Fondazione Mani Intelligenti, Fondazione Torino Musei e associazione Phanes.

m.c.